Info Conseil

Communiqué n° 334 de 6 octobre 2004

APPROVATA UNA MOZIONE SULLA VALORIZZAZIONE DELL’OPERATO DELLA COMMISSIONE PARITETICA STATO/REGIONE

Seduta pomeridiana del Consiglio regionale

Il Consiglio della Valle ha approvato, con 29 voti favorevoli e 3 astenuti (La Casa delle Libertà), la mozione riguardante la valorizzazione dell’operato della Commissione paritetica Stato/Regione, sottoscritta dai Consiglieri Cesal, Nicco, Pastoret, Curtaz, La Torre, Maquignaz, Laurent Viérin e Marco Viérin.

Nel dibattito sono intervenuti i Consiglieri Guido Cesal (Union Valdôtaine), Carlo Curtaz (Arcobaleno Vallée d’Aoste), Massimo Lattanzi (La Casa delle Libertà), e il Presidente della Regione Carlo Perrin.


Nel testo della mozione approvata, il Consiglio regionale:
Afferma l’assoluta importanza della Commissione Paritetica, quale sede privilegiata e costituzionalmente prevista di confronto tecnico-politico tra lo Stato e la Regione volta a consentire la pienezza e l’attualità dell’autonomia valdostana, mediante l’adeguamento della stessa all’evoluzione storica e ordinamentale; Prende Atto con preoccupazione delle difficoltà operative evidenziatesi in seno alla Commissione Paritetica; Dissente sul metodo di richiedere la ricorrente partecipazione o consultazione delle amministrazioni statali, nell’ambito dei lavori della Commissione ed anche successivamente, in quanto ciò può alterare nella sostanza la pariteticità dell’organismo e causa ingiustificabili e illegittimi ritardi nell’iter di approvazione delle norme di attuazione; Ribadisce l’importanza che sia rispettato, in ogni sua parte, il disposto di cui all’articolo 48 bis dello Statuto speciale, sia per quanto concerne i procedimenti che dal medesimo si evincono, sia per quanto rileva del ruolo proprio della Commissione, di organismo preposto all’elaborazione degli schemi di norme di attuazione che consentano una “reformatio in melius” dell’ordinamento valdostano, in modo più agile rispetto alle ordinarie procedure ma soprattutto con l’imprescindibile consenso della Regione;
Sottolinea la necessità che l’operato della Commissione Paritetica sia effettivamente e sollecitamente valorizzato, nel rispetto degli accordi assunti tra lo Stato e la Regione in merito al funzionamento dell’organismo e delle esigenze segnalate dalla Regione; Auspica la dovuta attenzione, da parte del Governo italiano, al buon funzionamento della Commissione Paritetica per la Valle d’Aosta, nel rispetto dell’ordinamento valdostano e della sua specialità costituzionale; Invita il Ministro per gli Affari Regionali a voler farsi garante della sollecita sottoposizione al Consiglio dei Ministri degli schemi di norme di attuazione licenziati dalla Commissione Paritetica e che hanno ottenuto il parere favorevole del Consiglio regionale, richiamandone l’attenzione in particolare sullo schema di norme di attuazione in materia di energia elettrica, licenziato dalla Commissione Paritetica il 13 febbraio 2001 e sul quale il Consiglio regionale si è espresso già il 4 aprile 2001; Impegna il Presidente del Consiglio regionale a voler dare comunicazione della presente mozione al Ministro per gli Affari Regionali, al Presidente della Commissione Paritetica ed ai Parlamentari valdostani, nonché il Presidente della 1^ Commissione consiliare a voler costantemente monitorare il seguito dei lavori della Commissione Paritetica.