Info Conseil
Communiqué n° 332 de 6 octobre 2004
INTERPELLANZA SUI CONTROLLI SUI MEZZI PESANTI TRANSITANTI NEL TUNNEL DEL MONTE BIANCO DAL MESE DI GIUGNO AL MESE DI SETTEMBRE 2004
Seduta pomeridiana del Consiglio regionale
Nel corso della seduta pomeridiana, per quanto riguarda la discussione sulle interpellanze, il Consigliere Elio Riccarand dell’Arcobaleno Vallée d’Aoste ha voluto avere notizie sui controlli sui mezzi pesanti transitanti nel Traforo del Monte Bianco dal mese di giugno al mese di settembre 2004.
Il Presidente della Regione Carlo Perrin ha fornito nel dettaglio i dati riguardanti il periodo in questione.
“Il totale dei transiti – ha affermato Perrin - è stato di 32.290 nel mese di giugno, 31.760 a luglio e 18.295 ad agosto. Per i Tir verso la Francia, a giugno sono stati 14.653 quelli che sono passati attraverso l’area di regolamentazione di Quart (l’equivalente del 95 per cento dei veicoli transitati), a luglio 14.372 pari al 5 per cento del totale, e ad agosto 8.347 pari al 94 per cento dei transiti. Per quanto concerne i controlli effettuati a Quart dalla polizia stradale, nel mese di giugno sono stati 473 con 70 infrazioni e 39 mezzi pesanti fermati; a luglio sono stati 167 i mezzi controllati, tra cui 93 infrazioni e 31 transiti negati, e ad agosto 110 tra cui 33 infrazioni e 15 transiti negati. Dai dati in possesso si può sottolineare che il flusso dei mezzi pesanti nel Tunnel del Monte Bianco risponde alle esigenze della popolazione e delle istituzioni. Nei primi 8 mesi dell’anno, quindi, la media quotidiana è di 946 Tir e il traffico totale rappresenta il 45,74 per cento del traffico dello stesso periodo del 1998, il che significa che il numero dei Tir è diminuito di 273.704 unità. È una situazione che corrisponde a grandi linee alle indicazioni formulate dal Consiglio regionale e l’obiettivo rimane quello di assicurare la sicurezza della circolazione, la protezione dell’ambiente e della qualità della vita.”
Il Consigliere Riccarand ha replicato affermando che “ ci auguriamo che il processo di stabilizzazione del traffico possa rimanere tale e prendiamo atto dell’impegno profuso per il mantenimento del traffico su questi livelli. Bisognerà comunque rimanere sempre vigili sull’argomento.”