Info Conseil

Communiqué n° 302 de 17 septembre 2004

APPROVATO A MAGGIORANZA IL TESTO DI UNA RISOLUZIONE PER RIBADIRE L’IMPORTANZA DEL RUOLO DELLA COMMISSIONE PARITETICA

Nella riunione di ieri, giovedì 16 settembre, della I Commissione consiliare “Istituzioni e autonomia”

Nella sua riunione di ieri, giovedì 16 settembre, la I Commissione consiliare “Istituzioni e autonomia”, presieduta dal Consigliere Guido Césal, ha deciso a maggioranza di sottoporre al voto del Consiglio Valle una risoluzione nella quale si ribadisce “l’importanza del ruolo che la Commissione Paritetica riveste in quanto sede costituzionalmente deputata per il confronto tecnico-politico tra lo Stato e la Regione”.

In particolare, nel documento si rileva come gli schemi delle norme di attuazione licenziati da questo organismo non pervengano con la dovuta sollecitudine al Consiglio dei Ministri, giacendo per lungo tempo presso il cosiddetto Pre-Consiglio dei Ministri, e questo in assoluto contrasto con l’iter procedurale individuato dalle norme Statutarie.

Nello specifico - spiega il presidente Césalci riferiamo allo schema delle norme di attuazione in materia di energia elettrica, licenziato nel febbraio 2001, approvato dal Consiglio nell’aprile dello stesso anno e al momento non ancora iscritto all’ordine del giorno del Governo”.

Per evitare che questo provvedimento finisca per essere dimenticato, - prosegue il presidente della I Commissione abbiamo indirizzato la risoluzione al Ministro per gli Affari generali affinché si faccia portavoce davanti al Consiglio dei Ministri dell’inderogabile necessità di esaminare quanto prima gli schemi licenziati dalla Paritetica e manifesti nella stessa sede il nostro completo dissenso sul metodo di richiedere la ricorrente partecipazione o consultazione delle amministrazioni statali nell’ambito ed al di fuori dei lavori della Commissione, violando lo spirito stesso di pariteticità che sta alla base di questo organismo”.