Info Conseil
Communiqué n° 294 de 12 août 2004
RIUNIONE DELL’UFFICIO DI PRESIDENZA DELLA CONFERENZA NAZIONALE DEI COMITATI REGIONALI PER LE COMUNICAZIONI
Oggi, giovedì 12 agosto, ad Aosta, nel Castello di Montfleury
Si è svolta oggi, giovedì 12 agosto, ad Aosta, nel Castello di Montfleury, la riunione dell'Ufficio di Presidenza della Conferenza nazionale dei Comitati regionali per le Comunicazioni.
L'ordine del giorno prevedeva la discussione sul programma di attività 2005
dell'organismo, con particolare riferimento alla realizzazione di iniziative comuni nell'ambito delle deleghe di funzioni attribuite nel corso di quest'anno ai vari Comitati da parte dell'Autorità nazionale per le Garanzie nelle Comunicazioni.
"E' stato un incontro proficuo - spiega il Presidente del Co.Re.Com. Valle d’Aosta Fabio Truc - per il confronto tra le varie esperienze di lavoro e in particolare per quanto riguarda la gestione delle deleghe che ci sono state affidate dall'Autorità garante. Sotto questo aspetto il programma di attività che è stato concordato terrà conto delle esigenze di formazione del personale, soprattutto sulla delega in materia di conciliazione nelle controversie tra utenti e gestori di servizi telefonici e sulla tutela dei minori rispetto alle trasmissioni televisive locali. Ho riferito ai colleghi dell'Ufficio di Presidenza la nostra positiva esperienza che sinora ha portato alla risoluzione, con piena soddisfazione degli utenti, di tutti i tentativi di conciliazione sinora esperiti."
All’incontro hanno preso parte il Presidente della Conferenza Giuseppe Scarcia, Presidente CoReCom Puglia, e i componenti Pier Umberto Ferrero, Presidente CoReCom Piemonte, Luigi Scaglione, Presidente CoReCom Basilicata, e Umberto Viola, Presidente CoReCom Umbria. E' inoltre intervenuto il Presidente del CoReCom Liguria Filippo Oriana nella sua qualità di revisore dei conti.
Tweet
L'ordine del giorno prevedeva la discussione sul programma di attività 2005
dell'organismo, con particolare riferimento alla realizzazione di iniziative comuni nell'ambito delle deleghe di funzioni attribuite nel corso di quest'anno ai vari Comitati da parte dell'Autorità nazionale per le Garanzie nelle Comunicazioni.
"E' stato un incontro proficuo - spiega il Presidente del Co.Re.Com. Valle d’Aosta Fabio Truc - per il confronto tra le varie esperienze di lavoro e in particolare per quanto riguarda la gestione delle deleghe che ci sono state affidate dall'Autorità garante. Sotto questo aspetto il programma di attività che è stato concordato terrà conto delle esigenze di formazione del personale, soprattutto sulla delega in materia di conciliazione nelle controversie tra utenti e gestori di servizi telefonici e sulla tutela dei minori rispetto alle trasmissioni televisive locali. Ho riferito ai colleghi dell'Ufficio di Presidenza la nostra positiva esperienza che sinora ha portato alla risoluzione, con piena soddisfazione degli utenti, di tutti i tentativi di conciliazione sinora esperiti."
All’incontro hanno preso parte il Presidente della Conferenza Giuseppe Scarcia, Presidente CoReCom Puglia, e i componenti Pier Umberto Ferrero, Presidente CoReCom Piemonte, Luigi Scaglione, Presidente CoReCom Basilicata, e Umberto Viola, Presidente CoReCom Umbria. E' inoltre intervenuto il Presidente del CoReCom Liguria Filippo Oriana nella sua qualità di revisore dei conti.