Info Conseil

Communiqué n° 274 de 28 juillet 2004

INTERROGAZIONE SUI LAVORI DELLA TRAMVIA PILA-COGNE

Seduta antimeridiana del Consiglio regionale

Per quanto riguarda le interrogazioni, il Consigliere Elio Riccarand (Arcobaleno Vallée d’Aoste) ha chiesto notizie in merito all’ultimazione dei lavori sulla tramvia Pila-Cogne e sua entrata in servizio.

Nella risposta, l’Assessore ai Trasporti Luciano Caveri ha detto che “i lotti 1 e 2 riguardanti il recupero delle gallerie Charemoz-Drink-Cretaz sono terminati e collaudati, il lotto 3 (linea Acque Fredde – Plan Praz) è in fase di collaudo, il lotto 4 (ventilazione galleria Drink) è collaudato, il lotto 5 (ristrutturazione stazioni) è ultimato al 90 per cento, il lotto 6 (realizzazione parcheggi e piazzali) è in fase di collaudo, il lotto 7 (strada collegamento regionale n. 18 –Plan Praz) e il lotto 8 (impianti elettrici) sono al 90 per cento, il lotto 9 (ripristino tramvia dall’alluvione 2000) è ultimato. Per quanto riguarda i lavori sui locomotori, stiamo seguendo con grande attenzione la questione che è avviata verso la soluzione della cessione dell’Azienda, ora in amministrazione straordinaria, ad un nuovo soggetto. Abbiamo già preso contatti con il nuovo acquirente così che una volta subentrato possa essere in grado di precisare tempi e modalità della fornitura rimasta in sospeso. Per quanto attiene al programma di esercizio, sono prevedibili due possibili scenari, riferiti al periodo di massimo carico ed al periodo di morbida. L’Assessorato prevede che le opere necessarie al completamento tecnologico-strutturale della tramvia siano ultimate nel prossimo autunno. L’entrata in servizio della tramvia è quindi subordinata alla soluzione di queste situazioni.”

Nella replica, Riccarand ha precisato che “nella risposta ad una nostra interpellanza del luglio 2003, l’Assessore aveva affermato che i lavori e le commesse per le opere erano ormai completati per oltre l’ottanta per cento. Invece, dopo un anno, i lavori sono praticamente fermi. Sui lotti, ad esempio, gli interventi si concluderanno nel prossimo autunno. Inoltre, ci auguriamo che a settembre ci possa essere la svolta per i locomotori così da completare i lavori e arrivare ad una conclusione del progetto.”