Info Conseil
Communiqué n° 271 de 26 juillet 2004
ESPRESSO PARERE FAVOREVOLE SUL DL SULL’INDENNITÀ MENSILE DI BILINGUISMO PER PERSONALE ISPETTIVO, DIRETTIVO E DOCENTE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
Al termine della riunione di oggi, lunedì 26 luglio, della V Commissione consiliare
La V Commissione consiliare permanente “Servizi sociali”, presieduta dal Consigliere Giovanni Sandri, nella sua riunione di oggi, lunedì 26 aprile, ha espresso parere favorevole a maggioranza sul disegno di legge relativo all’”interpretazione autentica dell’articolo 1, comma 1, della legge regionale n. 63 del 1988 riguardante l’indennità mensile di bilinguismo, e dell’articolo 1 della legge n. 64 del 1988 sull’indennità regionale per il prolungamento dell’orario dell’insegnamento della lingua francese”.
“La Commissione – spiega Sandri – si è espressa favorevolmente, con la sola astensione del Consigliere Dario Frassy, sul disegno di legge sull’indennità di bilinguismo per il personale delle Istituzioni scolastiche, grazie anche alla collaborazione dei rappresentanti delle forze di opposizione e in particolare dei Consiglieri Dina Squarzino e Francesco Salzone.”
“Il testo legislativo – prosegue il Presidente della Commissione – fornisce una interpretazione corretta dell’articolo 1 della legge 63/88 in modo da estendere anche a tutto il personale ispettivo, direttivo e docente di godere dell’indennità di bilinguismo a partire dal 2001, cosa che già avviene per il restante personale del comparto pubblico”.
“Il parere favorevole espresso - conclude Sandri – è la testimonianza del buon lavoro svolto tra l’Amministrazione regionale e le Organizzazioni sindacali e tra le stesse forze politiche del Consiglio regionale.”
Tweet
“La Commissione – spiega Sandri – si è espressa favorevolmente, con la sola astensione del Consigliere Dario Frassy, sul disegno di legge sull’indennità di bilinguismo per il personale delle Istituzioni scolastiche, grazie anche alla collaborazione dei rappresentanti delle forze di opposizione e in particolare dei Consiglieri Dina Squarzino e Francesco Salzone.”
“Il testo legislativo – prosegue il Presidente della Commissione – fornisce una interpretazione corretta dell’articolo 1 della legge 63/88 in modo da estendere anche a tutto il personale ispettivo, direttivo e docente di godere dell’indennità di bilinguismo a partire dal 2001, cosa che già avviene per il restante personale del comparto pubblico”.
“Il parere favorevole espresso - conclude Sandri – è la testimonianza del buon lavoro svolto tra l’Amministrazione regionale e le Organizzazioni sindacali e tra le stesse forze politiche del Consiglio regionale.”