Info Conseil
Communiqué n° 479 de 1er septembre 2017
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 2 al 10 settembre 2017
Sabato 2 settembre
- ore 11.15, ad Aosta, in piazza Chanoux, inaugurazione della quarta edizione del Campus Salute Valle d'Aosta, l'iniziativa organizzata dall’associazione Campus Salute Onlus Valle d'Aosta, con il patrocinio del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, dell’Assessorato regionale della sanità, salute e politiche sociali, del Comune di Aosta e la collaborazione del Dipartimento della Protezione civile della Presidenza della Regione, che permetterà ai cittadini di sottoporsi a visite gratuite negli appositi ambulatori allestiti per l’occasione e dedicati a diverse prestazioni specialistiche nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 settembre. Interviene il Presidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset, alla presenza del Vicepresidente Joël Farcoz e dei Consiglieri segretari Carlo Norbiato e André Lanièce.
Fino a domenica 3 settembre
- a Saint-Rhémy-en-Bosses, al castello, "Vitalità e colore", mostra del pittore valdostano Etto Margueret, accompagnata dalle ceramiche di Chantal Godio. L'esposizione, aperta dal martedì al venerdì dalle ore 15 alle 19, sabato e domenica dalle ore 11 alle 19, è promossa dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e dal Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses, in collaborazione con SRB Energie.
Lunedì 4 settembre
- ore 11.00, a Courmayeur, al Pavillon du Mont Fréty della Funivia Skyway Monte Bianco, “Ryder Cup sul Monte Bianco”, conferenza stampa di presentazione dei principali appuntamenti del Golf italiano verso la Road to Rome 2022. Parteciperanno il Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, Pierluigi Marquis, l’Assessore al Turismo, sport, commercio e trasporti Claudio Restano, il Consigliere segretario dell'Assemblea valdostana, Carlo Norbiato, il Sindaco di Courmayeur, Fabrizia Derriard, il Sindaco di Pré-Saint-Didier, Riccardo Bieller, il Direttore Generale del Progetto Ryder Cup 2022 nonché Direttore tecnico delle squadre nazionali della Federazione Italiana Golf, Gian Paolo Montali e il Direttore Management Team di Ryder Cup Europe, Richard Hills.
Venerdì 8 settembre
- ore 19.00, ad Asti, nella sede del Museo Paleontologico Territoriale dell'Astigiano, al Palazzo del Michelerio in Corso Vittorio Alfieri n. 381, inaugurazione de "L'uomo che voleva volare", un'esposizione dello scultore valdostano Bobo Pernettaz promossa dall'Ente di gestione del Parco Paleontologico Astigiano, in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, la Regione Piemonte e la Città di Asti. La mostra resterà aperta da sabato 9 settembre a domenica 22 ottobre 2017, dal lunedì al giovedì dalle ore 10 alle 16, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM