Info Conseil

Communiqué n° 456 de 7 août 2017

Rassegna "Percorsi e prospettive di un paese montano"

A Saint-Nicolas, primo appuntamento domani, 8 agosto 2017

Inizia domani, martedì 8 agosto 2017, la rassegna "Percorsi e prospettive di un paese montano", organizzata dall'Amministrazione comunale di Saint-Nicolas in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta per celebrare e raccontare il Comune, la sua storia ed il suo territorio.

Il primo appuntamento è infatti in programma alle ore 20.45, alla Palestra comunale di frazione Fossaz Dessous, dove sarà presentato il libro “Saint-Nicolas, histoire et culture d’un pays de montagne”, edito dalla Tipografia Duc di Aosta, col sostegno del Consiglio Valle. Si tratta del frutto di un lavoro decennale, iniziato nel 2006 su impulso dell'allora Sindaco Bruno Domaine, che ha anche curato la scelta delle fotografie, e coordinato dallo storico Joseph-César Perrin per le parti di ricerca e per i testi.

Entrambi, insieme con l'editore Leandro Enrico, interverranno nel corso della serata, moderata e presentata dal giornalista Silvano Gadin, introdotta dal Presidente del Consiglio regionale, Andrea Rosset, e dal Sindaco di Saint-Nicolas, Davide Sapinet.

A seguire, al salone polifunzionale "La maison de Sandre" sarà inaugurata l'esposizione di fotografie storiche che ricostruiscono il passato del paese. La mostra resterà aperta dal 9 al 20 agosto, dalle ore 18 alle 22.

La rassegna "Percorsi e prospettive di un paese montano" prevede poi due serate, che si terranno entrambe alle ore 20.45 nella Palestra comunale.

Giovedì 17 agosto l'eurodeputata Renata Briano e l'onorevole, professore ordinario di diritto costituzionale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Renato Balduzzi dialogheranno con il pubblico in merito ai problemi e alle risorse dei villaggi montani.

Giovedì 24 agosto Joseph-César Perrin e gli ex Sindaci di Saint-Nicolas ripercorreranno la storia del Comune, dalla ricostituzione del 1946 per arrivare ai servizi associati di oggi.



MM