Info Conseil

Communiqué n° 422 de 20 juillet 2017

Concerto della Banda musicale della Polizia di Stato

Al Teatro romano di Aosta domani, venerdì 21 luglio 2017 alle ore 21.30

Domani, venerdì 21 luglio 2017, alle ore 21.30, ad Aosta, al Teatro romano, è in programma un concerto della Banda musicale della Polizia di Stato, diretta da Maurizio Billi.

L'evento, ad ingresso libero, è organizzato dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e dalla Questura di Aosta, in collaborazione con l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, il Comune di Aosta, la Confcommercio Imprese per l'Italia Regione Valle d'Aosta, l'Associazione Albergatori Valle d'Aosta e la Cogne Acciai speciali.

La Banda musicale della Polizia di Stato, composta da 105 elementi, tutti provenienti dai più famosi conservatori, costituisce da oltre ottant'anni un importante veicolo di divulgazione della musica in Italia e all'estero, offrendo interpretazioni di alto profilo artistico ed esibizioni particolarmente apprezzate.

La Banda musicale della Polizia di Stato svolge una continua e intensa attività concertistica in Italia e all'estero. Le collaborazioni con artisti di fama internazionale come Claudio Baglioni, Mariella Devia, Leon Bates, Stefano Bollani, Amii Stewart ed altri grandi cantanti sono una testimonianza dell'alto livello qualitativo raggiunto anche nelle esecuzioni più impegnative.

Di grande rilievo sono anche i concerti tenuti con i cori delle più importanti istituzioni musicali, quali Teatro La Fenice di Venezia, Maggio Musicale Fiorentino, Teatro Regio di Torino, Teatro dell'Opera di Roma, Accademia di S. Cecilia, Teatro Massimo di Palermo. Indimenticabili le esibizioni anche all’estero, in particolare a New York, Washington, Gerusalemme, Oslo, Essen, Malta e Vienna.

Nel 2015, il Premio Oscar Ennio Morricone ha definito la Banda musicale della Polizia di Stato "una vera e propria Orchestra di Fiati".

Il maestro Maurizio Billi ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio di musica di Santa Cecilia di Roma diplomandosi in Composizione, musica corale e direzione di coro, strumentazione per banda, clarinetto e direzione d'orchestra con il massimo dei voti. Ha conseguito il Diploma di perfezionamento per la Composizione all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia sotto la guida di Franco Donatoni. Direttore ospite di prestigiose orchestre sinfoniche, dal 1992 è direttore della Banda musicale della Polizia di Stato, con la quale ha eseguito in Italia e all'estero più di 500 concerti.

 


MM