Info Conseil

Communiqué n° 247 de 11 mai 2017

Premio Donna dell'Anno: serata sul tema dei rifugiati

Giovedì 18 maggio 2017, alle ore 21, alla Cittadella dei giovani

A due settimane dalla cerimonia di premiazione, in programma il 31 maggio a Saint-Vincent, il Premio internazionale "La Donna dell'Anno" propone per giovedì 18 maggio 2017, a partire dalle ore 21, ad Aosta, alla Cittadella dei giovani, una serata ad ingresso libero, sul tema dei rifugiati.

L'evento, condotto da Paola Corti e introdotto dal Presidente del Consiglio Valle Andrea Rosset e dalle rappresentanti del Soroptimist Valle d'Aosta, si articola in due parti: la proiezione di un docu-film e un dibattito.

Si inizia con la visione di "Torn. Strappati", il documentario realizzato da Alessandro Gassmann, ambasciatore di buona volontà dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). Il film racconta la vita e le speranze degli artisti siriani rifugiati in Giordania e Libano. I protagonisti, incontrati nel campo di Zaatari, in Giordania e a Beirut, rifiutano di essere raccontati come vittime e offrono un nuovo punto di vista sulla capacità di resilienza di un intero popolo. Il film è uno sguardo sulla vita di chi, strappato dalla propria terra, rimane aggrappato alle proprie radici, consapevole dell’importanza di preservare la propria identità e quella di una nazione intera attraverso l’espressione artistica. Mohammad, Nour, Alaa, Rasha e molti altri artisti che, nonostante il rientro in una Siria pacificata appaia ancora lontano, ci mostrano che la vita non si ferma in attesa del ritorno. Il film sarà anche proiettato per le scuole nel corso della mattinata.

Ad animare invece il dibattito su "Rifugiati tra paura e opportunità" sarà Alessandra Morelli, delegata dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e vincitrice del Premio "Popolarità" dell'edizione 2015.

Questa serata è il secondo appuntamento organizzato nell'ambito del Premio "La Donna dell'Anno" per promuovere l'integrazione con il territorio e riflettere su tematiche attuali, oltre che mantenere il legame con le donne che, negli anni scorsi, sono state premiate per i loro progetti.

Il Premio "La Donna dell'Anno", promosso dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta, si svolge sotto il patrocinio della Camera dei Deputati, della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Comune di Saint-Vincent e il Soroptimist International Club Valle d'Aosta, e con il magazine femminile Donna Moderna in qualità di media partner.

MM