Info Conseil
Communiqué n° 222 de 5 mai 2017
I e II Commissione: parere favorevole al disegno di legge in materia di Enti locali
Nella mattina di oggi, venerdì 5 maggio 2017
La prima Commissione "Istituzioni e Autonomia" e la seconda Commissione "Affari generali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Alberto Bertin e Nello Fabbri, si sono riunite in seduta congiunta oggi, venerdì 5 maggio 2017, per esaminare il disegno di legge resosi necessario per adeguare la legge regionale n. 54/1998 alle leggi regionali n. 6/2014 e n. 1/2015 e al decreto legge 118/2011, oltre che per rendere possibile l'introduzione di disposizioni integrative e di modificazioni resesi necessarie al completamento e all'adeguamento operativo della legge stessa, che rimane una norma fondamentale per l'autonomia gestionale degli Enti locali valdostani.
Il testo è stato approvato a maggioranza, con l'astensione del M5S, che insieme al gruppo UV si è astenuto su di una serie di emendamenti.
«Il provvedimento - spiega il relatore e Presidente della seconda Commissione, Nello Fabbri (UVP) - è stato emendato rispetto al testo inizialmente depositato dalla Giunta a fine gennaio scorso, al fine di recepire alcune istanze pervenute dal Consiglio permanente degli Enti locali, e ciò per agevolare l'operatività dei Comuni e del CPEL e di rendere possibile la chiusura del bilancio preventivo del Comune di Roisan evitandone il pericolo di dissesto.»
«I gruppi UV, EPAV e PD-Sinistra VdA - evidenziano i Consiglieri dell'UV in seno alla prima e seconda Commissione - sono a favore del testo base a suo tempo presentato il 24 gennaio scorso e valutato favorevolmente dal Consiglio permanente degli enti locali nella seduta del 14 febbraio mentre hanno ritenuto opportuno astenersi in merito ai quattro emendamenti presentati alla Commissione dal Presidente della Regione, Marquis.»
«Il più importante di questi - aggiungono i Consiglieri dell'UV - riguarda l'utilizzo del fondo di premialità di 500 mila euro da destinare ai Comuni aventi diritto al riparto: noi avevamo sollecitato la Commissione ad un nuovo confronto con il CPEL al fine di condividere le variazioni al disegno di legge originario con gli Enti locali e di valutarne l'impatto con gli Enti coinvolti. Questo approfondimento, richiesto dai gruppi UV, EPAV e PD-SVdA ha permesso al Presidente del CPEL Franco Manes e ai suoi collaboratori di esprimere alcune considerazioni in merito all'opportunità di utilizzare parte di questi fondi a favore di un contributo straordinario al Comune di Roisan per 140 mila euro al fine di prevenirne il dissesto finanziario, ma contestualmente di segnalare al Governo regionale la necessità di ripristinare per pari importo il fondo premialità destinato ai Comuni così come previsto dalla finanziaria regionale. Tale richiesta del CPEL, fortemente sostenuta dai gruppi di opposizione, potrebbe essere accolta dal Governo, così come si è impegnato a fare, attraverso la presentazione di un emendamento in sede di esame del DL in Aula.»
«Le forze UV, EPAV e PD-SVdA, nel riscontrare con favore come il loro intervento in Commissione abbia permesso di condividere con gli Enti locali un importante percorso di confronto e di proporre una soluzione alla quale il Governo non aveva minimamente pensato - concludono i Consiglieri -, rimangono comunque in attesa di capire dove saranno reperite le risorse per reintegrare il fondo premialità da destinarsi ai Comuni e se le stesse saranno attinte, come sembrerebbe essere, da possibili economie su fondi già destinati a finanza locale. A fronte di una tale scelta, UV, EPAV e PD-SVdA esprimeranno nel merito le opportune considerazioni.»
SC