Info Conseil

Communiqué n° 289 de 6 novembre 2003

RITIRATA UNA MOZIONE SULLA RICOSTITUZIONE DEL COMITATO PERMANENTE DI CONTROLLO DEL TRASPORTO MERCI SU STRADA

Consiglio regionale

L’ultima mozione iscritta all’ordine del giorno del Consiglio regionale, ha riguardato le iniziative da intraprendere per ricostituire il Comitato permanente di controllo del trasporto merci su strada, ex articolo 2 della legge regionale n. 20 del 1994, presentata dal gruppo Arcobaleno Vallée d’Aoste.

La mozione impegna “Il Presidente della Giunta regionale  ad assumere le opportune iniziative per ricostituire, riattivare e convocare, entro venti giorni, il Comitato permanente di controllo del trasporto merci su strada previsto dall’articolo 2 della Legge regionale n. 20/1994.”

Per uno dei proponenti, il Consigliere Elio Riccarand, “è necessario riattivare questo Comitato proprio per gli sviluppi che ha avuto il traffico pesante nella nostra regione. Questa è una tematica vitale per il futuro della Valle d’Aosta. E a seguito del principio di una riduzione del transito di Tir, di almeno il 50% rispetto al 1998 che è stato più volte ribadito dal Consiglio regionale, in particolare con le risoluzioni del 9 maggio 2002; 25 settembre 2002; 8 gennaio 2003, tale Comitato può svolgere un’utile funzione di concertazione delle decisioni al fine di perseguire l’obiettivo indicato dal Consiglio”.

A seguito dell’intervento del Presidente Carlo Perrin che ha riferito alcuni dati sul passaggio dei mezzi pesanti attraverso il Tunnel del Monte Bianco, ha detto che “la competenza del Comitato dovrebbe essere rivista in conseguenza della nuova situazione relativa al traffico. Il contesto è profondamente diverso rispetto ad allora. Ci sembra che la ricostituzione del Comitato non porterebbe degli elementi aggiuntivi di quelli che abbiamo e che siamo in grado di ottenere. Con questo non vogliamo sospendere la validità della legge e abbiamo intenzione di mantenere vivo il Comitato con delle modificazioni. Per cui chiediamo il ritiro della mozione”.

Dopo l’impegno del Presidente Perrin, la mozione è stata ritirata.