Info Conseil

Communiqué n° 55 de 27 janvier 2017

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 28 gennaio al 5 febbraio 2017

Sabato 28 gennaio

  • ore 10.00, ad Aosta, inaugurazione dell’Atelier e del Padiglione enogastronomico della 1017a Fiera di Sant’Orso. Sono presenti il Presidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset, e i componenti l'Ufficio di Presidenza, i Vicepresidenti Joël Farcoz e Marco Viérin, i Consiglieri segretari Carmela Fontana e David Follien.
  • ore 11.45, a Châtillon, all'Istituto salesiano "Don Bosco", celebrazione eucaristica in occasione della ricorrenza di San Giovanni Bosco. Partecipa il Presidente del Consiglio regionale, Andrea Rosset.
  • ore 17.00, ad Aosta, nella Sala espositiva di Finaosta, in via Festaz, inaugurazione della mostra collettiva sensoriale di sculture "La forma in divenire" di Bruno Gabrieli e Donato Savin, la seconda iniziativa del progetto "Incontrare l'Alterità, diversi linguaggi a confronto", organizzata dal Consiglio Valle e dall'Assessorato regionale della sanità, salute e politiche sociali, in collaborazione con l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura e Finaosta spa. Partecipa il Presidente dell'Assemblea valdostana, Andrea Rosset. L'esposizione sarà aperta dal martedì alla domenica (chiusura il lunedì), dalle ore 10 alle ore 12 e dalle 14 alle 17; il 30 e 31 gennaio, in occasione della Fiera di Sant'Orso, è previsto un orario prolungato dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Lunedì 30 gennaio

  • ore 8.00, ad Aosta, all'Arco d’Augusto, inaugurazione della 1017a Fiera di Sant’Orso. Sono presenti il Presidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset, e i componenti l'Ufficio di Presidenza, i Vicepresidenti Joël Farcoz e Marco Viérin, i Consiglieri segretari Carmela Fontana e David Follien.
  • ore 18.00, ad Aosta, alla Chiesa di Sant’Orso, il Presidente dell'Assemblea regionale, Andrea Rosset, partecipa alla Messa degli Artigiani nell’ambito della 1017a Fiera di Sant’Orso.

Mercoledì 1° febbraio

  • ore 9.00, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Luigi Bertschy, per audire l'Assessore regionale alla sanità in merito alle modalità applicative del nuovo indicatore della situazione economica di equivalenza (ISEE) e delle modalità di contribuzione dei servizi per anziani ai sensi della legge regionale n. 93/1982.
  • ore 11.30, riunione dell'Ufficio di Presidenza.

Giovedì 2 febbraio

  • ore 9.00, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Pierluigi Marquis, per trattare, in sede consultiva, la proposta di atto che contiene le linee di indirizzo regionali per la riduzione/eliminazione dell'uso di fitofarmaci in aree specifiche, il piano di monitoraggio dei fitofarmaci nelle acque superficiali e profonde della Valle d'Aosta e altre disposizioni inerenti al piano di azione nazionale sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
  • ore 15.00, visita dell'Aula consiliare della classe 1aA indirizzo tecnico turistico dell'ITPR Corrado Gex di Aosta nell'ambito del progetto "Portes ouvertes".
  • ore 21.00, a Saint-Marcel, al Centro socio-culturale di località Prélaz, incontro-dibattito "Le razze umane esistono? L'invenzione della razza e l'antisemitismo nazista e fascista". L'evento rientra nelle commemorazioni delle Giornate della Memoria e del Ricordo organizzate dalla Presidenza della Regione, dal Consiglio Valle, dall'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura e dall'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d'Aosta, inserite nell'ambito delle celebrazioni del 70° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell'Autonomia.

Venerdì 3 febbraio

  • ore 9.00, ad Aosta, insediamento del Difensore civico Enrico Formento Dojot.

Sabato 4 febbraio

  • ore 16.00, ad Aosta, nella sala conferenze del Coni del Palaindoor, il Presidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset, porta i saluti dell'Assemblea al XII Congresso regionale del Comitato Unione italiana sport per tutti Valle d'Aosta.

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.



MM