Info Conseil

Documents liés

Communiqué n° 647 de 28 décembre 2016

Presentato il Rapporto di attività 2016 del Consiglio Valle

Oggi, mercoledì 28 dicembre 2016, in occasione dell'incontro di fine anno

Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 28 dicembre 2016, in occasione dell'incontro di fine anno con le autorità, le parti socio-economiche e i giornalisti, il Presidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset, ha presentato il Rapporto di attività dell'Assemblea legislativa.

«Il 2016 - ha detto il Presidente Rosset - ha confermato l'effervescenza politico-istituzionale che ha caratterizzato il Consiglio regionale sin dall'avvio della 14a Legislatura, ma ha anche segnato una ripresa del sistema Valle d'Aosta a fronte di maggiori risorse messe in disponibilità dal bilancio regionale approvato dall'Assemblea a metà dicembre.»

«L'attività in Consiglio ha visto aumentare il numero degli oggetti trattati: contraddistinta in modo preponderante dall'esercizio della funzione ispettiva e di indirizzo - con 546 tra interrogazioni e interpellanze, 132 tra mozioni, risoluzioni e ordini del giorno discussi di cui 67 approvati -, l'attività ha anche registrato l'incremento del numero degli atti normativi - che sono passati da 22 del 2015 a 27 del 2016 - e degli atti amministrativi approvati, che sono stati 26 contro i 13 del 2015.»

«Tra i provvedimenti legislativi di maggiore rilievo sono da annoverare la riforma del sistema scolastico valdostano e la disciplina dell'intero settore delle partecipazioni pubbliche regionali in un unico testo normativo il cui obiettivo è quello di rafforzare i principi di trasparenza, contenimento dei costi e razionalizzazione della spesa nella gestione delle società partecipate. Merita una menzione, poi, l'approvazione di entrambe le proposte di legge di iniziativa popolare presentate a luglio 2016 e riguardanti l'istituto del referendum e la ferrovia, a testimonianza dell'impegno del Consiglio nel valorizzare gli strumenti di democrazia e di partecipazione diretta dei cittadini. Così come è proseguito, sul fronte del contrasto alla crisi economica - i cui effetti hanno continuato a manifestarsi anche quest'anno -, l'impegno del Consiglio Valle a supporto dell'economia, delle famiglie e delle fasce più deboli della comunità.»

Il Presidente, nel delineare le prospettive dell'Ufficio di Presidenza per il 2017, ha osservato: «Stiamo predisponendo dei criteri per la concessione di patrocini e compartecipazioni agli eventi in un'ottica di razionalizzazione delle procedure e contenimento dei costi nel rispetto dei principi di pubblicità e trasparenza. Vogliamo anche un Consiglio che sia sempre più accanto alla gente: nell'ambito del ventennale di Portes Ouvertes, lavoreremo ad una serie di iniziative per aprire ulteriormente l'Assemblea all'insieme della comunità, al fine di promuovere ancor di più la conoscenza dei meccanismi, dell'azione e delle attività di una Istituzione che è nel cuore della nostra democrazia. È sempre più importante, in un momento così delicato per la nostra democrazia rappresentativa, intrattenere un dialogo costante con il territorio e con la comunità.»

SC

Documents liés