Info Conseil
Communiqué n° 636 de 15 décembre 2016
Approvati un disegno di legge e una risoluzione
Adunanza consiliare del 12, 13, 14 e 15 dicembre 2016: conclusi i lavori
Nella seduta di giovedì 15 dicembre 2016, con 23 voti a favore della maggioranza, 7 contrari e l'astensione del Consigliere Leonardo La Torre, il Consiglio Valle ha approvato il disegno di legge per il riconoscimento di debiti fuori bilancio ai sensi del decreto legislativo n. 11/2011 in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni.
L'iniziativa legislativa si compone di 2 articoli e ha la finalità di riconoscere la legittimità di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive (72.973,87 euro) e da acquisizioni di beni e servizi effettuati in assenza di un preventivo impegno (629.199,98 euro).
Il relatore del provvedimento, il Vicepresidente Joël Farcoz (UV), precisato che lo slittamento al 2017 del riconoscimento di questi debiti «comporterebbe la loro imputazione al bilancio del prossimo anno, con conseguente contrazione degli stanziamenti previsti» e ha puntualizzato due considerazioni: «La prima riguarda il concetto di debito fuori bilancio, introdotto in maniera più rigorosa per la nostra Regione a partire dal 2016. In particolare, vengono considerati debiti fuori bilancio anche i debiti che, pur avendo copertura finanziaria nell'esercizio di competenza, sono relativi ad acquisizioni di beni e servizi in assenza di un preventivo impegno. In questi mesi le strutture regionali hanno pertanto adattato a questo concetto alcune prassi amministrative e questo provvedimento legislativo vuole essere l'occasione di chiudere un anno "ponte" di applicazione delle nuove regole.»
«La seconda considerazione - ha proseguito il relatore Farcoz - deriva dal fatto che i debiti che oggi il Consiglio è chiamato a riconoscere hanno già la relativa copertura finanziaria nel bilancio 2016: ciò significa che le previsioni di bilancio già tenevano conto di queste spese. Da una parte quindi il riconoscimento di debito si limita a prendere atto che per queste spese non è stato adottato il preventivo impegno di spesa; d'altra parte, questo riconoscimento permette l'imputazione delle stesse spese ancora sul bilancio e permette il pronto pagamento delle prestazioni già eseguite.»
L'Assessore alle finanze, Ego Perron, ha riferito: «Questo disegno di legge sana alcune situazioni eccezionali emerse durante l'anno. Come Assessorato abbiamo fortemente richiamato tutte le strutture regionali affinché non si ripetano più episodi analoghi. Preciso che l'esatta fotografia dell'Amministrazione regionale è tenuta puntualmente dall'Assessorato alle finanze.»
Il Consigliere del Gruppo Misto Elso Gerandin ha sottolineato: «Questo è un principio contabile non sconosciuto all'Amministrazione pubblica: gli Enti locali lo applicano da anni. Auspico che questo disegno di legge sia un punto finale, che i debiti fuori bilancio non vengano riproposti a scadenza di pochi mesi. Rischiamo peraltro di fare brutta figura, considerato che ogni riconoscimento di debito fuori bilancio deve essere notificato alla Corte dei Conti.»
In chiusura dell'adunanza, il Consiglio ha discusso una risoluzione sui rapporti con i Parlamentari valdostani depositata in Aula dai gruppi UVP, SA, PNV, ALPE, M5S, GM, La Torre e Laurent Viérin. L'iniziativa è stata votata in due parti: le premesse, che denunciavano le dichiarazioni del Senatore della Valle d'Aosta riguardanti il lavoro del Consiglio regionale e dei suoi componenti, sono state approvate con il voto contrario dei gruppi UV e PD-SVdA; l'impegnativa, che chiede la convocazione di una seduta del Consiglio regionale per valutare e chiarire i rapporti con i Parlamentari e per definire un percorso più articolato e condiviso in merito ai rapporti tra le Istituzioni e i Parlamentari valdostani, le cui azioni sono l'espressione di tutta la comunità, è stata approvata da tutti i gruppi consiliari, con il solo voto contrario dell'Assessore al territorio.
Il Consiglio si riunirà nuovamente mercoledì 11 e giovedì 12 gennaio 2017.
SC-MM