Info Conseil
Communiqué n° 621 de 9 décembre 2016
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 10 al 18 dicembre 2016
Lunedì 12 dicembre
- ore 11.30, convocazione della Conferenza dei Capigruppo.
- ore 15.30, adunanza del Consiglio regionale.
- ore 15.30, ad Aosta, nell'Aula magna del Convitto Federico Chabod, presentazione del volume "La fine del comunismo in Europa: regimi e dissidenze, 1956-1989" edito dalla Rubbettino nella collana "Quaderni di storia, politica ed economia" della Fondation Emile Chanoux, con il sostegno del Consiglio Valle. Durante l'incontro, moderato dal Presidente della Fondation Chanoux, Alessandro Celi, e introdotto dal Vicepresidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, sono previsti gli interventi dei curatori della pubblicazione, i professori dell'Università di Teramo Tito Forcellese, Giovanni Franchi e Antonio Macchia, del direttore della collana, il professor Paolo Gheda dell'Università della Valle d'Aosta, nonché dei professori Paolo Savarese dell'Università di Teramo e Giovanni Maddalena dell'Università del Molise.
Martedì 13 dicembre
- ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
Mercoledì 14 dicembre
- ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
- ore 18.00, ad Aosta, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, conferenza "Il bivio nella comunicazione. L’avenir de l’information", organizzata dal Corecom della Valle d'Aosta, nell'ambito del ciclo "L'Altra Comunicazione". La serata, che sarà introdotta dal Presidente del Consiglio Valle Andrea Rosset e dalla Presidente del Corecom Enrica Ferri, vedrà la partecipazione di Peter Gomez, Direttore de ilfattoquotidiano.it, e di Tidiane Dioh, professore di geopolitica dei media all'Università di Parigi
Giovedì 15 dicembre
- ore 8.45, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per trattare in sede consultiva il trasferimento dalla gestione ordinaria alla gestione speciale di Finaosta di una quota di partecipazione della società Pila.
- ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
Venerdì 16 dicembre
- ore 8.30, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Luigi Bertschy, per sentire i Parlamentari valdostani in merito alla situazione della formazione universitaria e dell'AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) e ad un'eventuale loro riorganizzazione, nonché a proposito del disegno di legge statale sulle norme per la statizzazione degli istituti musicali pareggiati. Successivamente, in merito alla segnalata criticità interna derivante dai recenti provvedimenti del Governo regionale nei confronti dell'Istituto musicale pareggiato-Conservatoire de la Vallée d'Aoste, saranno sentiti Florinda Bartolucci, firmataria di una lettera di segnalazione, accompagnata da una delegazione di docenti, oltre che il Presidente del Consiglio di Amministrazione, il rappresentante della Consulta dei genitori degli studenti e il Direttore.
- ore 16.00, a Nus, nel Salone delle conferenze del Comune, cerimonia di premiazione dei Geometri con 40, 50 e 60 anni di iscrizione all'Albo professionale. Porta i saluti dell'Assemblea regionale il Presidente Andrea Rosset.
- 18h30, à Jovençan, dans la Salle du Conseil communal, cérémonie à l'occasion 70eanniversaire de la reconstitution de la Commune. Le Président du Conseil de la Vallée Andrea Rosset sera présent.
- ore 21.00, ad Aosta, al teatro Giacosa, 26° Concerto di Natale organizzato a scopo benefico dal Coro Penne Nere di Aosta, diretto da Marilena Alberti, in collaborazione con il Consiglio regionale, la Dreamlight e Arnaldo Tranti Design, e con la partecipazione del Coro Lo Poudzet di Gressan. Sarà presente il Presidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM