Info Conseil

Communiqué n° 473 de 21 septembre 2016

Interrogazione sul trasferimento degli avanzi di amministrazione degli Enti locali

Seduta consiliare del 21 settembre 2016

Con un'interrogazione posta dal Consigliere Elso Gerandin del Gruppo consiliare misto nel corso della seduta del 21 settembre 2016, il Consiglio regionale ha affrontato il tema del trasferimento alla Regione, da parte degli Enti locali, della quota non vincolata degli avanzi di amministrazione nei rendiconti degli esercizi finanziari 2014 e 2015.

Il Consigliere ha infatti chiesto l'importo trasferito dagli Enti locali in attuazione di quanto previsto dalla delibera della Giunta regionale dello scorso 18 marzo; se alcuni Enti locali non abbiano trasferito l'intera somma ad oggi richiesta e per che importi; infine, l'ammontare dell'avanzo di amministrazione degli Enti locali dopo l'approvazione del rendiconto finanziario 2015, nonché della somma non vincolata degli avanzi da trasferire alla Regione.

Le Président de la Région, Augusto Rollandin, a répondu: «A la date du 15 septembre dernier, les Collectivités locales ont transféré à la Région un montant d'environ 9 millions 691 mille euros. Quinze collectivités locales n’ont pas encore transféré la première tranche pour un montant d'environ 2 millions 741 mille euros et la deuxième tranche pour un montant de 1 million 645 mille euros. Huit Collectivités locales doivent encore transférer la deuxième tranche pour un montant de 891 mille 516 euros. L’excédent global pour 2015 - qui correspond au total des provisions, des sommes affectées ou destinées à des investissements et des sommes disponibles - s’élève à 112 millions 935 mille euros. Le montant sans affectation obligatoire qui doit être transféré à la Région est de 15 millions 406 mille euros, au net de la requête du CPEL relative à l’utilisation d’un certain montant, conformément à la loi de l’Etat sur l’équilibre budgétaire, utilisation qui fera l’objet d’une délibération que le Gouvernement régional approuvera vendredi prochain, la Commission du Conseil compétente ayant déjà donné son avis

Le Président Rollandin a enfin précisé: «Ces données sont provisoires, dans la mesure où ils manquent encore deux Communes, et les bureaux régionaux procèdent actuellement à des contrôles, qui seront achevés dans une dizaine de jours

Il Consigliere Elso Gerandin nella replica ha osservato: «Ho ricevuto conferma che non tutti gli Enti locali hanno effettuato il trasferimento previsto. Alcuni Enti, in particolare Unités des Communes, hanno deciso di non trasferire parte di queste risorse iscrivendole a bilancio per coprire spese necessarie, altrimenti avrebbero dovuto chiedere ai Comuni l'equivalente. Non critico chi si è mosso in questa direzione, ma quando è stata approvata la variazione di bilancio sarebbe stato opportuno legittimare questo comportamento. Non basta riconoscere a parole l'importanza dei Comuni, bisogna concretizzare un'azione politica; ci sono tanti modi per far morire un ente locale: uno certamente è intervenire espropriando l'avanzo di amministrazione; è il primo caso in Italia, non è così che si esercita una competenza primaria e si è coerenti con quanto affermato in occasione di cerimonie pubbliche.»

MM