Info Conseil

Communiqué n° 467 de 16 septembre 2016

V Commissione: parere favorevole alla riduzione dei ticket sui farmaci

Riunita oggi, venerdì 16 settembre 2016

La quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Luigi Bertschy, riunita nella mattinata di oggi, venerdì 16 settembre 2016, ha espresso parere favorevole a maggioranza, in sede consultiva, con l'astensione del gruppo ALPE, sulla proposta di deliberazione concernente l'individuazione, ai sensi dell'articolo 15 della legge finanziaria regionale per gli anni 2016-2018, di un sistema di determinazione della quota fissa per le prestazioni farmaceutiche e di assistenza integrativa basato sull'indicatore della situazione economica equivalente. Nel corso della riunione è stato audito l'Assessore regionale alla sanità, salute e politiche sociali, Laurent Viérin.

«Il parere della Commissione - specifica il Presidente Luigi Bertschy (UVP) - permette di concludere l'iter politico-amministrativo dell'atto, che potrà ora essere deliberato in via definitiva dalla Giunta. Si tratta di un provvedimento molto importante, il cui obiettivo è quello di introdurre un parametro di maggiore equità sociale rispetto ai ticket sui farmaci, al fine di tutelare il diritto di accesso alla salute per tutti, in particolare per le fasce medie e più deboli. Sono infatti previste delle consistenti riduzioni: basti ricordare che per la fascia ISEE da 0 a 10mila euro, il ticket, dagli attuali 2 euro, passerà a 0.50 euro a confezione, fino ad un massimo di 1 euro a ricetta per l'assistenza farmaceutica e di 0.50 a ricetta per l'assistenza integrativa; analogamente per la fascia ISEE da 10mila a 25mila euro, il ticket sarà ridotto a 1 euro a confezione, fino ad un massimo di 2 euro a ricetta per l’assistenza farmaceutica e di 1 euro a ricetta per l’assistenza integrativa. Nel corso dell'audizione in Commissione, l'Assessore Viérin, ha chiarito che si sta lavorando per arrivare ad una pronta applicazione del provvedimento, nonostante le difficoltà di mettere in rete le informazioni necessarie tra i diversi soggetti coinvolti. I Consiglieri di maggioranza, nell'approvare l'atto, hanno sottolineato l'importanza che questo diventi efficace nel più breve tempo possibile.»



SC