Info Conseil

Communiqué n° 439 de 5 août 2016

Leggi di iniziativa popolare: conclusa con esito positivo la verifica delle firme per le due proposte

Oggi, venerdì 5 agosto 2016

Nella mattinata di oggi, venerdì 5 agosto 2016, si è concluso il lavoro di verifica delle firme a corredo delle due proposte di legge di iniziativa popolare depositate alla Segreteria generale del Consiglio il 19 luglio scorso.

La prima proposta, da sottoporre a referendum propositivo e accompagnata da 7.143 firme, contiene disposizioni per una ferrovia moderna e un efficiente sistema pubblico integrato dei trasporti; la seconda, accompagnata da 6.486 firme, è volta a modificare la disciplina dell'iniziativa legislativa popolare, del referendum propositivo, abrogativo e consultivo, ai sensi dell'articolo 15, secondo comma, dello Statuto speciale (legge regionale n. 19/2003).

Gli uffici hanno attestato il raggiungimento del numero di firme richiesto, vale a dire almeno 1.500 per la proposta di legge semplice, mentre per la proposta da sottoporre a referendum propositivo ne occorrevano almeno 5.261, ovvero il 5% degli elettori della regione al 31 dicembre 2015.

Completata questa fase di verifica e la successiva pubblicazione dei relativi verbali sul Bollettino Ufficiale della Regione, inizierà l'iter legislativo vero e proprio in Consiglio, con l'assegnazione alle Commissioni consiliari competenti e il successivo esame in Aula. Per quanto riguarda la proposta da sottoporre a referendum, qualora il Consiglio Valle non approvi la proposta di legge nel suo complesso o non recepisca i principi ispiratori dell'iniziativa, la proposta di legge di iniziativa popolare viene sottoposta a referendum propositivo: se viene raggiunto il quorum del 45% e vi è la maggioranza dei voti validi, la legge entra in vigore. Per quanto concerne, invece, la proposta semplice, l'iter si conclude con il voto in Consiglio regionale.



MM