Info Conseil
Communiqué n° 435 de 29 juillet 2016
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 30 luglio al 7 agosto 2016
Sabato 30 luglio
- ore 21.00, a Valtournenche, al Cinéma des Guides di Breuil Cervinia, cerimonia di apertura della 19a edizione del Cervino CineMountain Festival, la rassegna internazionale di film di montagna più alta d'Europa, che quest'anno omaggia il Kilometro lanciato e i suoi protagonisti. Fino al 7 agosto, il Festival presenterà 32 film provenienti dai principali festival internazionali di cinema di montagna. Il Cervino CineMountain è organizzato dall’associazione culturale Monte Cervino sotto la direzione dell'associazione culturale Strade del Cinema, con il sostegno del Ministero dei beni e delle attività culturali, del Comune di Valtournenche, del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, dell'Assessorato al turismo della Regione autonoma Valle d’Aosta, della Fondazione CRT, del Club Alpino Italiano, della CVA Trading, della Banca Sella in collaborazione con Grivel Mont Blanc, Sony, Rai Valle d’Aosta, Consorzio Cervino Tourism Management e Film Commission Valle d'Aosta.
- ore 21.15, a Gressoney-Saint-Jean, nella Chiesa parrocchiale, concerto inaugurale della 36a Estate musicale di Gressoney organizzata dall'Associazione Amici della musica di Gressoney in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, i Comuni di Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité, Champorcher e Gaby e con il sostegno della Banca di credito cooperativo valdostana. Ad esibirsi sarà l'Orchestra da Camera di Stato del Kazakhstan “Academy of Soloists”, diretta dal Maestro Bakhytzhan Mussakhodzayeva, insieme con la violinista Aiman Mussakhajayeva, su musiche di Vivaldi e Piazzolla e con intermezzi di musiche Kazake con costumi e strumenti tradizionali.
Domenica 31 luglio
- 11h00, à Terre-Noire, Col du Petit-Saint-Bernard, le Président du Conseil régional, Andrea Rosset, intervient à la commémoration de Terre-Noire, en hommage aux 28 fusillés de la Vallée de la Tarentaise fin août 1944 par les troupes allemandes.
Lunedì 1° agosto
- ore 8.30, convocazione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quinta Commissione "Servizi sociali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Pierluigi Marquis e Luigi Bertschy, per effettuare un sopralluogo al Liceo Regina Maria Adelaide. La quinta Commissione proseguirà poi i propri lavori alle ore 10.00 per esaminare in sede consultiva la revisione dell'atto aziendale dell'Azienda USL Valle d'Aosta e alle ore 14.30 per effettuare una serie di audizioni in merito alla risoluzione, approvata dall'Aula il 15 luglio scorso, che impegnava la stessa Commissione ad incontrare la Commissione consultiva della Giunta per l'esame dell'offerta musicale: saranno sentiti il Presidente del Consiglio di amministrazione e il Coordinatore della Fondazione "Maria Ida Viglino", il Presidente del Consiglio di amministrazione e il Vice direttore dell'Istituto musicale pareggiato della Valle d'Aosta e il Presidente della Commissione consultiva, incaricata dalla Giunta regionale di analizzare e presentare proposte per razionalizzare l'offerta musicale in Valle d'Aosta.
Martedì 2 agosto
- ore 21.00, a Champorcher, all'Espace Champorcher, presentazione del libro "Lou dzor di lai, l'antica processione al lago Miserin" di Teresa Charles e Fabrizio Leonarduzzi, pubblicato da Musumeci editore con il sostegno del Consiglio Valle e del Comune di Champorcher. Interviene il Presidente dell'Assemblea regionale, Andrea Rosset.
Mercoledì 3 agosto
- ore 21.15, a Gressoney-Saint-Jean, al salone d’onore del Castel Savoia, concerto del violinista Carmine Rizzi e del pianista Francesco Monopoli nell'ambito della 36a Estate musicale di Gressoney organizzata dall'Associazione Amici della musica di Gressoney in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, i Comuni di Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité, Champorcher e Gaby e con il sostegno della Banca di credito cooperativo valdostana.
Giovedì 4 agosto
- ore 8.30, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", chiamata ad eleggere il proprio Presidente, a seguito delle dimissioni rassegnate dal Consigliere Joël Farcoz.
- ore 9.00, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Luigi Bertschy, per continuare l'esame della revisione dell'atto aziendale dell'Azienda USL Valle d'Aosta, sentendo i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali FP-CGIL, CISL-FPS, UIL-FP, SAVT Santé.
- ore 10.00, ad Aosta, in piazza Chanoux, il Presidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset, partecipa all'inaugurazione dell’Atelier nell'ambito della Foire d’été.
Venerdì 5 agosto
- ore 21.15, a Gressoney-Saint-Jean, al salone d’onore del Castel Savoia, serata “Il Pianoforte… all’Opera”, con il Duo pianistico composto da Adolfo Capitelli e Andrea Calvani, nell'ambito della 36a Estate musicale di Gressoney organizzata dall'Associazione Amici della musica di Gressoney in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, i Comuni di Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité, Champorcher e Gaby e con il sostegno della Banca di credito cooperativo valdostana.
Sabato 6 agosto
- ore 10.00, ad Aosta, in piazza Chanoux, il Presidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset, partecipa all'inaugurazione della Foire d’été.
- ore 20.30, a Valtournenche, nella piazzetta delle Guide, il Presidente dell'Assemblea regionale, Andrea Rosset, partecipa alla cerimonia di premiazione di premiazione della 19a edizione del Cervino CineMountain Festival, la rassegna internazionale di film di montagna più alta d'Europa, che quest'anno omaggia il Kilometro lanciato e i suoi protagonisti. Tra gli altri riconoscimenti, sarà assegnato il Grand Prix des Festivals-Conseil de La Vallée al migliore dei film vincitori tra i festival internazionali di cinema di montagna dell'International Alliance for Mountain film.
Dimanche 7 août
- à partir de 9h15, à Aymavilles, le Président du Conseil de la Vallée, Andrea Rosset, participe à la 41e Rencontre Valdôtaine des émigrés.
- ore 21.15, a Gressoney-La-Trinité, nella Chiesa parrocchiale, concerto di “Musica antica e contemporanea: scritture e stili differenti uniti tra loro dal fascino del suono antico” dell'organista Paolo Bougeat, nell'ambito della 36a Estate musicale di Gressoney organizzata dall'Associazione Amici della musica di Gressoney in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, l'Assessorato regionale dell'istruzione e cultura, i Comuni di Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité, Champorcher e Gaby e con il sostegno della Banca di credito cooperativo valdostana.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM