Info Conseil
Communiqué n° 403 de 15 juillet 2016
Approvate all'unanimità due risoluzioni
Adunanza consiliare del 14 e 15 luglio 2016: conclusi i lavori
Nella seduta del 15 luglio 2016, il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità due risoluzioni, depositate in Aula dai gruppi ALPE e Movimento 5 Stelle.
La prima risoluzione ha riguardato le tariffe autostradali e, così come illustrato dal Consigliere Fabrizio Roscio (ALPE) impegna il Presidente della Regione ad attivarsi urgentemente presso le società di gestione RAV e SAV affinché i rispettivi Presidenti provvedano a presentare alla Commissione consiliare competente la documentazione tecnica prodotta per ottemperare alla decisione del Consiglio regionale sull'introduzione di forme di pagamento forfettarie sulle autostrade valdostane a favore dei cittadini residenti e a illustrare le motivazioni che ne attestino l'infattibilità tecnica.
L'altra risoluzione, illustrata dalla Consigliera Chantal Certan (ALPE) ed emendata in Aula su proposta dell'Assessore all'istruzione Emily Rini - che ha chiesto di eliminare il riferimento temporale al mese di luglio, in quanto troppo ravvicinato -, si focalizza sull'istruzione musicale in Valle d'Aosta e impegna la quinta Commissione consiliare a prevedere un'audizione per incontrare la Commissione consultiva incaricata dalla Giunta regionale, i Dirigenti e i relativi Consigli di Amministrazione dell'istituto musicale pareggiato della Valle d'Aosta, il Conservatoire de la Vallée d'Aoste e della SFOM.
Il contenimento della diffusione della processionaria del pino è stato invece l'argomento della risoluzione, illustrata dal Capogruppo di ALPE Albert Chatrian e ritirata a seguito dell'impegno di condivisione degli aspetti operativi assunto dall'Assessore all'agricoltura, che ha anche comunicato la conclusione dell'iter relativo all'approvazione di un piano di azioni di contrasto alla processionaria entro la fine del mese.
I lavori sono terminati. L'Assemblea regionale tornerà a riunirsi mercoledì 27, giovedì 28 e venerdì 29 luglio 2016.
MM