Info Conseil
Communiqué n° 374 de 12 juillet 2016
In terza Commissione affrontata la tematica dei piani di riordino fondiario
Riunita oggi, martedì 12 luglio 2016
La terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Pierluigi Marquis, si è riunita oggi, martedì 12 luglio 2016, per esaminare le problematiche relative ai piani di riordino fondiario, facendo seguito ad una mozione approvata all'unanimità dal Consiglio regionale nella seduta del 21 aprile scorso.
«Oggi - riferisce il Presidente Pierluigi Marquis (SA) -, abbiamo audito il Presidente della Regione e l'Assessore all'agricoltura, per valutare lo stato di attuazione delle 21 iniziative di riordino fondiario che sono state oggetto di autorizzazione e finanziamento con delibera del gennaio 2016. Il Presidente Rollandin e l'Assessore Testolin hanno illustrato le criticità di carattere giuridico-amministrativo che hanno rallentato la fase gestionale e la conclusione dei procedimenti che rivestono grande importanza sia per i proprietari degli immobili ricompresi nei piani di miglioramento fondiario, sia per i conduttori agricoli al fine di poter beneficiare delle misure previste dal Piano di sviluppo rurale 2014-2020, sia per rispettare le norme di settore nell'ambito delle attività colturali esercitate sui terreni ricompresi nei piani di riordino fondiario. Sul tema c'è il massimo impegno per risolvere le criticità derivate dalla complessità delle procedure e dalla molteplicità dei soggetti coinvolti.»
La Commissione ha inoltre sentito gli Assessori alle opere pubbliche e al territorio e ambiente sul disegno di legge che contiene disposizioni in materia di agibilità (modificazioni alla legge regionale n. 11/1998 su urbanistica e pianificazione territoriale della Valle d'Aosta) e i Presidenti dell'Associazione viticoltori Valle d'Aosta (VIVAL) e dell'Associazione regionale allevatori valdostani (AREV) sulla nuova disciplina degli aiuti regionali in materia di agricoltura e di sviluppo rurale.
SC