Info Conseil
Communiqué n° 337 de 15 juin 2016
Adunanza del Consiglio regionale
Mercoledì 22 e giovedì 23 giugno 2016
Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 22 e giovedì 23 giugno 2016, con inizio alle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno composto di 26 oggetti, di cui 6 interrogazioni, 14 interpellanze, una mozione e la relazione del Presidente della Regione sull'attuazione del Titolo II "Principi in materia di controllo strategico e di controllo di gestione" della legge regionale n. 30/2009 in materia di bilancio e di contabilità generale della Regione autonoma Valle d'Aosta.
In merito alle interrogazioni, il gruppo ALPE ne ha depositate tre: mancata pubblicazione sul sito internet della società DEVAL delle risultanze della selezione per l'assunzione di operai qualificati; interventi finanziari a sostegno delle famiglie con figli minori; iniziative per favorire una corretta gestione delle attività di ristorazione e ricezione svolte in abitazioni private.
Il Consigliere Roberto Cognetta del Movimento 5 Stelle ha presentato due iniziative: la prima sul funzionamento del punto informazioni della Cartella radiologica elettronica dell'ospedale Parini (la cui discussione è stata rimandata dalla scorsa adunanza consiliare), la seconda sulla tempistica per l'erogazione dei compensi in attuazione del Programma Garanzia Giovani.
Il Consigliere Elso Gerandin dell'Union Valdôtaine Progressiste ha posto un'interrogazione sull'ipotesi di ripresa dei lavori per la realizzazione della variante della Strada statale 27 nel comune di Etroubles.
Riguardo alle interpellanze, il gruppo ALPE illustrerà dieci iniziative: interventi per evitare un eccessivo ricorso improprio al pronto soccorso da parte di pazienti distanti dall'ospedale; elaborazione di un progetto di valorizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo in Valle d'Aosta (queste due interpellanze erano già state iscritte nella riunione consiliare del 7 e 8 giugno e poi rinviate); rinnovo del Consiglio di amministrazione della società CVA spa; ammodernamento delle reti idriche degli acquedotti; composizione del Comitato promotore per l'organizzazione di un endurance trail della Valle d'Aosta e utilizzo dei relativi fondi di gestione; soluzioni per la copertura dell'ufficio del Giudice di Pace; razionalizzazione delle spese per la gestione della Maison du Val d'Aoste di Parigi; dotazione di biglietterie adeguate e funzionanti presso le stazioni ferroviarie; modalità di finanziamento del trail 4K; attivazione dei corsi biennali per l'istruzione e la formazione professionale per i ragazzi.
Il Consigliere Cognetta del gruppo M5S esporrà due interpellanze, di cui la prima rinviata dalla scorsa adunanza consiliare: modalità di trasferimento del personale addetto all'assistenza domiciliare ad attività d'ufficio; eliminazione dei benefit a favore dei dirigenti delle società partecipate dalla Regione.
Le restanti due interpellanze sono state proposte dal Consigliere Gerandin del gruppo UVP: finanziamento delle domande presentate per l'accesso alle misure di inclusione attiva e di sostegno al reddito; interventi per rendere operativo lo stabilimento Lavazza di Verrès e per fornire risposte agli ex dipendenti.
Infine, il Consiglio sarà chiamato a trattare una mozione del gruppo ALPE volta a richiedere il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati nella predisposizione del provvedimento che disciplina le convenzioni per la pratica dell'eliski.
I lavori dell’Assemblea saranno trasmessi in diretta sul sito del Consiglio regionale (www.consiglio.vda.it), sul canale YouTube del Consiglio (www.youtube.it/user/consvda) oltre che sul canale televisivo TV Vallée (canale 15 del digitale terrestre).
SC