Info Conseil
Communiqué n° 8 de 8 janvier 2003
RITIRATA UNA MOZIONE RELATIVA ALLA DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI GARANTITI NEL CAMPO DEL PUBBLICO IMPIEGO IN OCCASIONE DI AGITAZIONI SINDACALI
Seduta pomeridiana del Consiglio regionale
Il Consiglio ha poi affrontato la mozione iscritta dal gruppo “Per la Valle d’Aosta – con l’Ulivo” che impegna il Presidente della Regione ad indirizzare l’opportuna direttiva all’ARRS affinché siano definiti, in accordo con le organizzazioni sindacali interessate, i servizi minimi essenziali che vanno garantiti anche in caso di sciopero, tenendo conto che esistono alcuni settori di priorità, come il corpo regionale dei vigili del fuoco.
Il Presidente della Regione Roberto Louvin ha affermato che “a livello nazionale l’accordo in questa materia è stato siglato nel settembre scorso. Ci sono ad oggi tutte le condizioni per proseguire il percorso intrapreso. Ci prendiamo l’impegno per affrontare la questione pur avendo a disposizione pochi mesi e sapendo bene che la problematica è complessa. C’è comunque convergenza di opinioni su questo tema”.
Per la Consigliera Dina Squarzino “questa direttiva deve essere adottata subito, entro questa legislatura. C’è l’impegno della Presidenza e mi auguro che ci si attivi in tempi molto brevi. È nostro interesse ottenere l’impegno del Presidente. Ritorneremo sull’argomento per verificare a che punto è l’iter procedurale”.
La mozione in questione è stata dunque ritirata.