Info Conseil
Communiqué n° 111 de 20 mars 2003
APPROVATI IL DISEGNO DI LEGGE SUI FINANZIAMENTI A FAVORE DELL’IMPRENDITORIA FEMMINILE E IL PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI DI CONSERVAZIONE, RESTAURO E DI SCAVO ARCHEOLOGICO
Conclusi i lavori del Consiglio regionale
L’Assemblea regionale ha poi discusso il disegno di legge n. 188 relativo all’integrazione di finanziamenti dello Stato per gli interventi a favore dell’imprenditoria femminile.
Il relatore Giulio Fiou, nel suo intervento, ha affermato che “la Regione riconosce l’importanza delle politiche di pari opportunità per lo sviluppo economico e sociale del territorio e promuove azioni positive e interventi a favore delle donne in tutti i settori della politica regionale, in particolare nell’ambito dello sviluppo locale e nel sostegno all’occupazione. I dati in possesso ci aiutano a comprendere quanto sia presente la donna valdostana nel mondo del lavoro, anche se permane una modesta presenza femminile fra i quadri e i dirigenti. la presente normativa testimonia la volontà di questa amministrazione di perseguire lo sviluppo sostenibile della nostra Regione, consentendo a tutti di giocare il proprio ruolo, e in particolare alle donne di offrire un contributo sempre più importante e sempre più determinante”.
Il disegno di legge è stato quindi approvato all’unanimità.
Successivamente il Consiglio ha affrontato l’ultimo oggetto iscritto all’ordine del giorno, riguardante il Programma lavori per il triennio 2003/2005 e del relativo elenco annuale per il triennio 2003 per la realizzazione degli interventi di conservazione, di restauro e di scavo archeologico del Dipartimento Soprintendenza per i beni e le attività culturali.
Dopo gli interventi dell’Assessore Ennio Pastoret, che ha illustrato la serie di interventi e la struttura del Programma in questione, compresi i finanziamenti necessari per la sua realizzazione, e della Consigliera Dina Squarzino, il Programma è stato approvato con 24 voti favorevoli e 4 astenuti (Per la Valle d’Aosta - con l’Ulivo e Forza Italia).
Il Consiglio regionale si riunirà in sessione straordinaria lunedì prossimo, 24 marzo, dalle ore 9.15, per discutere sulle relazioni della Commissione consiliare di inchiesta e della Commissione di indagine amministrativa.