Info Conseil

Communiqué n° 137 de 7 avril 2003

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Lunedì 14, martedì 15, mercoledì 16 aprile prossimi e giorni seguenti, dalle ore 9.15

Il Consiglio regionale si riunirà lunedì 14, martedì 15, mercoledì 16 aprile prossimi e giorni seguenti, dalle ore 9.15 per esaminare un ordine del giorno composto di ventotto oggetti, tra cui dieci interrogazioni, otto interpellanze e un disegno di legge.

Per quanto concerne le interrogazioni, il Consigliere Lanièce per il Gruppo “Stella Alpina” ne presenterà tre relative al Piano di politica del lavoro per il triennio 1999/2001, l’inserimento lavorativo delle persone disabili nell'ambito del Piano di politica del lavoro e il programma di eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici pubblici della Regione.

Il Gruppo “Arcobaleno Vallée d’Aoste” ne discuterà invece quattro e precisamente: controlli nell’area di Quart sui mezzi pesanti transitanti nel Traforo del Monte Bianco (Consigliere Curtaz), problematiche relative alla produzione e commercializzazione dei prodotti lattiero-caseari della "Centrale Laitière d’Aoste" (Consigliere Curtaz), eventuale trasferimento degli uffici della Sovrintendenza dei Beni culturali in località Amérique e interventi a sostegno degli ostelli della gioventù (Consigliera Dina Squarzino).

Il Consigliere Beneforti per il gruppo “Per la Valle d’Aosta con l’Ulivo” presenterà due interrogazioni relative all’inserimento dei test "N.A.T. – H.I.V. – R.N.A" a tutela dei cittadini presso il centro trasfusionale dell'USL di Aosta e all’accordo tra USL e Poste Italiane per la consegna a domicilio dei referti diagnostici.

Il Gruppo “Arcobaleno Vallée d’Aoste” e il gruppo “Per la Valle d’Aosta con l’Ulivo” presenteranno insieme un’interrogazione sulla disponibilità di verbali secretati dalla Commissione d’inchiesta sull’attività dell’ex Direttore dell’Ufficio Stampa della Regione (Consiglieri Curtaz, Dina Squarzino e Beneforti)

Le interpellanze concernono: la predisposizione di iniziative per l’incentivazione del telelavoro da parte delle amministrazioni pubbliche (Consigliere Lanièce),  gli intendimenti circa il rifacimento dell’impianto funiviario La Palud/Punta Helbronner (Consiglier Curtaz), il futuro delle attività del "Circolo culturale sportivo Cogne" nell’area di Chavonne (Consigliere Beneforti), gli obiettivi della "sintesi sommaria del progetto della Direttrice ferroviaria del Gran San Bernardo" (Consiglieri Curtaz e Dina Squarzino), la valutazione dell’entità dell’inquinamento elettromagnetico in Valle d’Aosta ed iniziative per sanare eventuali situazioni di pericolo rilevato (Consiglieri Curtaz e Dina Squarzino), i risultati delle procedure di identificazione degli animali tramite bolo endoruminale (Consiglieri Frassy, Tibaldi e Lattanzi), le iniziative per la tutela della sicurezza dei lavoratori nella postazione centrale del Tunnel del Monte Bianco (Consiglieri Dina Squarzino, Curtaz e Beneforti) e il progetto di copertura della pista di pattinaggio nel Comune di Ayas (Consiglieri Frassy, Tibaldi e Lattanzi).

Inoltre, l’Assemblea esaminerà un disegno di legge concernente: "Approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2002 (Relatore il Consigliere Praduroux).

All’ordine del giorno anche tre punti dei quali sarà relatore il Presidente del Consiglio: presa d'atto delle dimissioni rassegnate dalla Consigliera Dina Squarzino dalla carica di segretario del Consiglio regionale e sua sostituzione, variations du budget du Conseil régional de 2003 e Contribution du Conseil de la Vallée au débat sur les réformes européennes au sein de la Convention européenne.

Infine, i Consiglieri Beneforti, Lanièce e Dina Squarzino presenteranno una mozione sull’adozione di iniziative per il rispetto delle norme di legge vigenti in materia di rischio da amianto.