Info Conseil

Communiqué n° 153 de 16 avril 2003

APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE SULLE DETERMINAZIONI DEI CONTRIBUTI DI ESERCIZIO ALLE IMPRESE DI TRASPORTO PUBBLICO DI LINEA SU GOMMA PER GLI ANNI 1982/1993

Adunanza del Consiglio della Valle

I lavori dell’Adunanza del Consiglio della Valle sono ripresi nella mattinata di oggi, mercoledì 16 aprile, con la prosecuzione del dibattito sul disegno di legge relativo alle determinazioni dei contributi di esercizio alle imprese di trasporto pubblico di linea su gomma per gli anni 1982/1993.

Dopo gli interventi dell’Assessore ai Trasporti Cerise e del Consigliere Roberto Nicco, il disegno di legge è stato approvato con 22 voti favorevoli e 8 astenuti (La Casa delle Libertà, Arcobaleno, Per la Valle d’Aosta – con l’Ulivo e Ds-Gauche Valdôtaine).

Successivamente il Consigliere Eddy Ottoz ha richiesto l’iscrizione in via d’urgenza del disegno di legge relativo agli interventi a favore dello sport.

Dopo una breve pausa nella quale c’è stata una riunione delle forze di minoranza, il Consigliere Dario Frassy (La Casa delle Libertà) ha preso la parola ed ha affermato che “è stata richiesta l’iscrizione in via d’urgenza l’iscrizione di un disegno di legge che non riteniamo che abbia invece tutta questa urgenza. Le risorse finanziarie presenti nel testo e previste a partire dal 2004 sono le stesse che vengono concesse adesso. Questo disegno di legge è importante e proprio per questo non può essere usato in maniera sfacciatamente elettorale. Questo è un problema di maggioranza”.

Per il Consigliere Eddy Ottozquesta legge non è pre-elettorale. È una legge che distribuisce meglio le risorse a tutte le componenti sportive e che è auspicata dalla maggior parte del mondo sportivo

Ha quindi preso la parola il Consigliere Dario Comé (Stella Alpina), il quale ha sottolineato che “non riusciamo a capire l’urgenza di questa legge. Nella prossima legislatura si potrà mettere mano al testo anche perché ci sono tutti i tempi per la sua revisione. Adesso dovremmo andare ad impegnare il nuovo Consiglio in una legge  che decorrerà sei mesi dopo il suo insediamento”.

Per Carlo Curtaz (Arcobaleno) “non c’è alcun tipo di strumentalizzazione nella nostra presa di posizione. La maggioranza aveva cinque anni per fare questa legge, ma per problemi interni non è arrivata prima in aula. Troviamo scorretto portare in aula all’ultimo momento questo testo. Se fosse stato così importante avreste dovuto pensarci prima. Mancano le ragioni oggettive dell’urgenza perché entrerebbe in vigore il 1° gennaio 2004 e quindi che venga approvata oggi o all’inizio della prossima legislatura non cambia.”

Anche il Consigliere Valerio Beneforti (Per la Valle d’Aosta – con l’Ulivo) è intervenuto nel dibattito, affermando che “questo argomento non è assolutamente urgente. Cosa serve questa normativa se non modifica niente. È meglio ritirala la legge che metterla al voto. Ne va di mezzo la dignità delle istituzioni”.

Il Consigliere Eddy Ottoz è poi intervenuto per dire che “di fronte alle posizioni espresse, ritiro la richiesta di iscrizione del disegno di legge in questione”.