Info Conseil
Communiqué n° 167 de 14 mai 2003
ESPRESSO PARERE FAVOREVOLE ALLO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI GABY
Sessione straordinaria del Consiglio regionale
E’ iniziata con l’intervento del Presidente del Consiglio della Valle Ego Perron la sessione straordinaria del Consiglio, convocata dal Presidente dell’Assemblea su richiesta del Présidente della Regione Roberto Louvin, per esprimere il parere favorevole allo scioglimento del Consiglio comunale di Gaby.
Nel prendere la parola, il Presidente Louvin ha ripercorso le tappe che hanno portato a tale situazione, determinata a seguito delle dimissioni di sette componenti del Consiglio comunale.
Ai sensi di legge le dimissioni dalla carica di Vice Sindaco e di Consigliere sono irrevocabili, non necessitano di presa d’atto e sono immediatamente efficaci e l’articolo 43, comma 2, dello Statuto speciale della Regione Autonoma Valle d’Aosta assegna alla Giunta regionale la facoltà di sciogliere i Consigli comunali, sentito il Consiglio regionale.
Il Consigliere Carlo Curtaz (Arcobaleno – Vallée d’Aoste) ha quindi preso la parola per precisare che “anche se questo è un atto dovuto, occorre riflettere su una situazione che dovrà essere affrontata perché la gestione scolastica nelle piccole realtà dovrebbe essere flessibile e considerare tutti i vari aspetti, come quello dello spopolamento”.
Per il Consigliere Aldo Cottino (Union Valdôtaine) “è necessario accelerare l’iter del commissariamento per non bloccare l’attività amministrativa del Comune di Gaby”.
Per il Consigliere Dario Frassy (La Casa delle Libertà) “è una presa d’atto doverosa. Tra i tanti e importanti argomenti che dovranno essere affrontati nella prossima legislatura, ci saranno sicuramente le tematiche scolastiche. Sarebbe opportuno che le scelte future possano essere ti tipo logistico e non ideologico.”
Nel dibattito è intervenuto anche il Consigliere Rudy Marguerettaz (Stella Alpina) per il quale “casi come quello di Gaby ne sono già avvenuti nella nostra realtà e molto probabilmente continueranno ad essercene per quanto riguarda il tema specifico. La situazione dovrebbe essere rivista, alla luce anche delle tante realtà come quella di Gaby che risentono di un andamento demografico diverso di anno in anno.”
Dopo la replica dell’Assessore all’Istruzione e Cultura Ennio Pastoret, è intervenuta la Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno – Vallée d’Aoste) che ha sottolineato come “sia opportuno riflettere sul motivo che ha portato alle dimissioni dei sette componenti del Consiglio comunale e cioè le scuole delle comunità di montagna. È un problema che deve essere affrontato a livello regionale con norme più flessibili”.
Successivamente ha preso la parola anche il Consigliere Valerio Beneforti (Per la Valle d’Aosta - con l’Ulivo) che ha affermato che “è la conseguenza di una politica scolastica condotta dalla maggioranza e mi auguro che il problema venga affrontato dal nuovo Consiglio regionale, così da tenere conto delle necessità che sussistono sul territorio.”
Il Consiglio si è quindi espresso favorevolmente, all’unanimità, allo scioglimento del Consiglio comunale di Gaby.