Info Conseil

Communiqué n° 276 de 29 octobre 2003

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 5 e giovedì 6 novembre prossimi, dalle ore 9.00

All’ordine del giorno sono stati iscritte 15 interrogazioni, 15 interpellanze e 3 mozioni


Il Consiglio regionale, si riunirà mercoledì 5 e giovedì 6 novembre prossimi, a partire dalle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno costituito di 15 interrogazioni, 15 interpellanze e 3 mozioni.

Per quanto riguarda le interrogazioni, il Gruppo consiliare “Stella alpina” ne discuterà sei: situazione delle centrali idroelettriche in Valle d'Aosta; lavori di ristrutturazione dell'ex cinema Splendor; nomina del Presidente della Camera di Commercio; destinazione della struttura "Ecole des neiges" nel Comune di La Thuile; valorizzazione del comprensorio naturale del Marais nei Comuni di Morgex e La Salle e realizzazione della telecabina Dolonne-Plan Chécrouit in Comune di Courmayeur.

Il gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste”, invece, ne ha presentate cinque: organizzazione della gara sciistica internazionale già denominata "Coppa Consiglio Valle"; oneri finanziari complessivi derivanti dalla rideterminazione dell'indennità di carica spettante ai Consiglieri regionali; corsi di formazione e istruzione professionale post-diploma e di IFTS; programma di integrazione tariffaria del sistema di trasporto pubblico in Valle e requisiti per ricoprire l'incarico di Soprintendente per i Beni culturali.

Sono quattro le interrogazioni del gruppo “La Casa delle Libertà” e precisamente: situazione occupazionale, produttiva e finanziaria della Cogne Acciai Speciali a seguito dell'acquisizione di uno stabilimento siderurgico in Ungheria; partecipazione della Regione in società cooperative vitivinicole; progetto del "Country Hospital" a Châtillon e criteri seguiti per gli acquisti di volumi da parte dell'Amministrazione regionale.

Le interpellanze, invece, riguardano: situazione finanziaria ed occupazionale della società "Meridian & Magnesium Products”; iniziative per garantire i percorsi formativi di integrazione tra istruzione e formazione; iniziative a tutela dei lavoratori esposti al rischio amianto; organizzazione della manifestazione "Coppa Regione autonoma Valle d'Aosta" di sci nordico e attività della "Consulta regionale della casa" prevista dalla L.R. n. 30/99 (Stella Alpina); limitazioni nella visione di film programmati nell'ambito della "Saison culturelle" 2003/2004; protocollo tra la Regione e i Ministeri competenti per l'avvio di un'offerta formativa sperimentale a partire dall'anno scolatico 2003/2004; revoca del provvedimento legislativo per il restauro del complesso denominato "Maison e Tour de Saint Anselme"; iniziative di educazione e formazione ambientale presso le scuole della Regione; aliquota IVA sul gas metano per il riscaldamento e iniziative per ricordare la figura di Joseph-Samuel Farinet (Gruppo Arcobaleno – Vallée d’Aoste); procedure di partecipazione delle aziende valdostane ad appalti organizzati dalla DEVAL S.p.A.; ricorso a professionalità esterne della comunicazione per l'organizzazione da parte dell'Assessorato alla Cultura di esposizioni culturali ed artistiche; intendimenti circa il futuro produttivo e occupazionale della "Verrès SpA" e oneri finanziari della campagna di presentazione della stampa dell'offerta turistica della Valle d'Aosta (La Casa delle Libertà).

Nel corso dei lavori, l’Assemblea provvederà all’esame dello schema di decreto legislativo recante norme di attuazione dello Statuto speciale della Valle d'Aosta concernenti modifiche all'articolo 59 della legge 16 maggio 1978, n. 196 in materia di funzioni dell'Avvocatura dello Stato; alla sostituzione di un rappresentante della Regione Autonoma Valle d'Aosta in seno al Comitato Misto Paritetico previsto dalla Legge 24 dicembre 1976, n. 898 "Nuova regolamentazione delle Servitù militari", come modificata ed integrata dalla legge 2 maggio 1990, n. 104 e alla designazione di Consiglieri regionali in seno alla Commissione di disciplina per il personale appartenente alla qualifica dirigenziale. (Relatore il Presidente del Consiglio regionale).

Infine, sono state iscritte tre mozioni che concernono: indirizzi per la definizione dei Bilanci di previsione annuale e pluriennale; iniziative per ricostituire il Comitato permanente di controllo del trasporto merci su strada ex articolo 2 L.R. n. 20/94 (Arcobaleno – Vallée d’Aoste) e action politique visant à obtenir une représentation valdôtaine au sein du Parlement européen (Gauche Valdôtaine – Democratici di sinistra e Union Valdôtaine).