Info Conseil

Communiqué n° 199 de 26 mai 2004

APPROVATO ALL’UNANIMITÀ UN DISEGNO DI LEGGE SULLA TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI

Seduta pomeridiana del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità un testo coordinato tra il disegno di legge sulle disposizioni per la tutela dei consumatori e degli utenti, presentato dai Consiglieri Adriana Viérin e Gabriele Maquignaz, e la proposta di legge recante “norme per la tutela dell’utente e del consumatore” presentata dai Consiglieri Elio Stacchetti, Dario Comé e Francesco Salzone.

La Consigliera Adriana Viérin, in qualità di relatrice del disegno di legge, ha sottolineato che il testo congiunto è dovuto al lavoro fatto in Commissione dai due gruppi consiliari e gli obiettivi che si pone sono: operare per la salvaguardia della salute e della sicurezza dei consumatori; promuovere delle azioni per l’informazione e l’educazione dei consumatori; promuovere e contribuire allo sviluppo delle associazioni dei consumatori operanti sul nostro territorio e salvaguardare gli interessi economici e giuridici dei consumatori e degli utenti. Tra le particolarità, è stato istituito un comitato regionale dei consumatori con l’incarico di salvaguardare l’ambiente, la salute e la produzione agro-alimentare.

Il relatore della proposta di legge Elio Stacchetti ha affermato che il provvedimento legislativo garantisce, come già successo in altre regioni, la tutela degli interessi, individuali e collettivi, dei consumatori e degli utenti. I criteri per l’erogazione dei contributi saranno definiti con una delibera di Giunta, entro 90 giorni dall’entrata in vigore della legge che contiene una norma transitoria che stabilisce la possibilità di presentare, anche per il 2004, le domande di contributo.

La Consigliera Dina Squarzino ha precisato che già in Commissione non aveva partecipato alla votazione dei disegni di legge. Ha affermato che il nuovo testo è migliorativo rispetto ai precedenti, tenendo conto dei suggerimenti. Ha poi aggiunto che è utile affrontare anche in Valle i temi della qualità dei prodotti immessi sul mercato.
 
Nel dibattito è intervenuto quindi il Consigliere Dario Comé che ha voluto precisare che la tutela del consumatore e dell’utente non deve essere intesa solo come politica sociale, ma anche come fattore economico di riequilibrio del libero mercato. Nel testo, ha ribadito, è stata accolta la gran parte delle richieste e delle osservazioni pervenute dalle diverse Associazioni di categoria che hanno espresso apprezzamento per il lavoro svolto. Il Consigliere ha proseguito dicendo che con questo disegno di legge la Valle d’Aosta, in armonia con i principi ispiratori dell’Unione Europea, riconosce i diritti dei consumatori e degli utenti unitamente alla rappresentanza delle associazioni, con il loro ruolo consultivo e propositivo.

Il Consigliere Enrico Tibaldi ha sottolineato che la legge in discussione è senza lode e senza infamia perché era nata con una impostazione che è poi stata modificata sostanzialmente dopo l’intervento delle varie associazioni. Il Consigliere ha poi espresso il rammarico per la scomparsa dello sportello del consumatore che era invece previsto nel testo originale della normativa.

Dopo l’intervento dell’Assessore del Commercio Luciano Caveri, il nuovo testo è stato approvato all’unanimità.