Info Conseil
Communiqué n° 198 de 26 mai 2004
APPROVATO IL D.L. SUGLI INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE ARTIGIANE ED INDUSTRIALI OPERANTI NEL SETTORE DELLA TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI
Seduta pomeridiana del Consiglio regionale
Il Consiglio regionale, terminata la discussione sulle interpellanza, ha preso in esame il disegno di legge riguardante gli interventi regionali a sostegno delle imprese artigiane ed industriali operanti nel settore della trasformazione dei prodotti agricoli.
Il Consigliere relatore Renato Praduroux ha detto che la trasformazione dei prodotti agricoli e la produzione dei prodotti tipici e la loro diffusione sui mercati sono divenute negli anni un settore importante sul quale la clientela e gli operatori commerciali e turistici hanno puntato la loro attenzione. Il testo in discussione, ha poi precisato Praduroux, interviene come elemento di sostegno per le imprese artigiane e industriali che si occupano di questo settore e l’impostazione data al sistema di aiuti evita di creare delle condizioni di distorsione della concorrenza. La selettività degli interventi regionali sarà garantita da un’attenta verifica delle condizioni di redditività e della solidità finanziaria dell’iniziativa imprenditoriale proposta.
Dopo l’intervento dell’Assessore Piero Ferraris, il disegno di legge è stato approvato all’unanimità.
Tweet
Il Consigliere relatore Renato Praduroux ha detto che la trasformazione dei prodotti agricoli e la produzione dei prodotti tipici e la loro diffusione sui mercati sono divenute negli anni un settore importante sul quale la clientela e gli operatori commerciali e turistici hanno puntato la loro attenzione. Il testo in discussione, ha poi precisato Praduroux, interviene come elemento di sostegno per le imprese artigiane e industriali che si occupano di questo settore e l’impostazione data al sistema di aiuti evita di creare delle condizioni di distorsione della concorrenza. La selettività degli interventi regionali sarà garantita da un’attenta verifica delle condizioni di redditività e della solidità finanziaria dell’iniziativa imprenditoriale proposta.
Dopo l’intervento dell’Assessore Piero Ferraris, il disegno di legge è stato approvato all’unanimità.