Info Conseil
Communiqué n° 45 de 21 janvier 2016
Il Garante valdostano dei detenuti ha incontrato il Ministro della giustizia
Martedì 19 gennaio 2016, insieme ad una delegazione di Garanti regionali
Martedì 19 gennaio 2016, il Garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Valle d’Aosta, Enrico Formento Dojot, è stato ricevuto, insieme ad una delegazione di Garanti regionali, dal Ministro della giustizia, Andrea Orlando.
«L’incontro con il Ministro, che ringrazio per l’attenzione e lo spazio che ha voluto dedicarci – spiega il Garante valdostano – ha riguardato, in particolare, la riorganizzazione dell'Amministrazione penitenziaria, che comporta l'accorpamento di alcuni Istituti. La Casa circondariale di Brissogne resterà autonoma e ho espresso al Ministro l'auspicio che, attraverso questa riorganizzazione, venga ripristinato un Direttore titolare. Da quasi due anni, infatti, si alternano Direttori in missione da altre sedi, e, al di là del loro fattivo impegno, si creano ovvie difficoltà di gestione, che da tempo sottolineo.»
«È stata anche l'occasione – prosegue il Garante – per fare il punto sull'iniziativa degli Stati Generali dell'Esecuzione penale, che si sta avviando alla fase conclusiva.»
«All'incontro ha altresì partecipato il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, Santi Consolo – conclude Formento Dojot – al quale ho rappresentato la questione del lavoro, interno ed esterno all'Istituto, per i detenuti, sottolineandone la valenza morale e l'efficacia ai fini del futuro reinserimento nella società, lavoro al quale ha accesso un numero limitato. Il Dottor Consolo ha concordato sul fatto che il trattamento detentivo passa prioritariamente dal lavoro.»
SC