Info Conseil

Communiqué n° 34 de 20 janvier 2016

Interpellanza sulle direttive del Piano regionale di gestione dei rifiuti

Seduta consiliare del 20 gennaio 2016

Il Piano regionale di gestione dei rifiuti per il 2016-2020, approvato con legge regionale 22 del 2015, è stato al centro di un'interpellanza illustrata dal gruppo M5S nella seduta consiliare del 20 gennaio 2016.

Il Consigliere Roberto Cognetta, evidenziato che «gli appalti per la raccolta dei rifiuti per le Unités des Communes Evançon e Monte Cervino sono scaduti nel corso del 2015», ha chiesto se il Governo intenda verificare che all'interno del futuro appalto siano seguite le direttive enunciate nel nuovo Piano regionale, «in particolare all'attivazione della tariffazione puntuale per l'utenza che fruisce della raccolta porta a porta. Se non si applicheranno correttamente le direttive non potremo mai ottenere la svolta auspicata nel Piano

L'Assessore al territorio e ambiente, Luca Bianchi, ricordando che l'adeguamento operativo di raccolta «deve rispettare le prescrizioni del Piano rifiuti ma anche della legge regionale del 2007 e che avverrà solamente con la scadenza degli appalti nei SubAto», ha confermato: «La struttura regionale competente per legge deve verificare l'applicazione delle direttive del Piano rifiuti, valutando la coerenza del sistema di raccolta e di trasporto, nonché degli obiettivi che ci siamo dati in percentuali di raccolta e della tariffazione per i cittadini. In questo senso, è già stata predisposta una lettera rivolta agli ambiti territoriali, che sono obbligati all'adeguamento, per addivenire alle linee guida per arrivare a una tariffazione puntuale omogenea su tutto il territorio.»

Il Consigliere del M5S Roberto Cognetta ha replicato: «La soluzione da intraprendere non è descritta categoricamente, c'è il rischio che non si opti per le scelte migliori, e a rimetterci sarebbero tutti i cittadini. Bisogna effettuare un'operazione di raccordo per far sì che si prenda la strada della raccolta porta a porta con tariffazione puntuale. Continueremo a vigilare sul prosieguo della questione

MM