Info Conseil

Communiqué n° 32 de 20 janvier 2016

Interrogazione sul catasto regionale

Seduta consiliare del 20 gennaio 2016

Con un'interrogazione presentata nella seduta consiliare del 20 gennaio 2016, il Movimento 5 Stelle ha voluto fare il punto sul trasferimento dallo Stato alla Regione delle funzioni amministrative in materia di catasto.

Facendo riferimento alla legge regionale 19/2008, che ha disciplinato la ripartizione tra la Regione e gli Enti locali delle funzioni amministrative in materia di catasto terreni e catasto edilizio urbano, trasferite dallo Stato ai sensi della norma di attuazione del 2007, i Consiglieri hanno chiesto a che punto sia il suo percorso attuativo e quali i tempi di conclusione, quali i locali individuati per i futuri uffici catastali e quante volte si sia riunito il Comitato di monitoraggio previsto dalla legge stessa.

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha risposto: «Per concretizzare il trasferimento delle competenze alla Regione, il decreto legislativo 142/2007 prevede l’approvazione di un atto di intesa tra Stato e Regione per definire risorse finanziarie, umane, strumentali e organizzative da attribuire alla Regione. L’intesa avrebbe dovuto essere perfezionata entro quattro mesi dall’entrata in vigore della legge regionale 19/2008, vale a dire il 1° gennaio 2009, ma, nonostante le innumerevoli sollecitazioni effettuate nei confronti del Governo italiano, non si è mai perfezionata a causa dell’opposizione dell’Agenzia del territorio che ritiene che la norma di attuazione comprometta di fatto l’unitarietà del sistema catastale

In merito ai locali, il Presidente Rollandin ha spiegato che si era ipotizzato l’utilizzo degli stessi uffici statali, dato che il personale del catasto avrebbe dovuto essere trasferito alla Regione. «Il protocollo d'intesa stipulato nel 2010 con l'Agenzia del Demanio aveva quindi previsto la ristrutturazione – a cura del Provveditorato alle opere pubbliche di Torino – della Caserma Mottino (di proprietà statale) e il trasferimento in quella sede degli uffici dell'Agenzia del territorio, oggi incorporata nell'Agenzia delle entrate. La ristrutturazione è stata ultimata e l'Agenzia delle entrate si è trasferita, ovviamente continuando a svolgere anche le funzioni catastali. Di conseguenza, lo stabile di piazza della Repubblica, messo a norma dalla Regione e lasciato libero a novembre 2015 dall'Agenzia delle entrate, è in fase di sistemazione per essere utilizzato dagli uffici regionali del Dipartimento enti locali. Il Comitato di monitoraggio si è riunito a cadenza mensile dal luglio 2008 fino a febbraio 2009; poi, a seguito dell'insorgere dell’opposizione da parte dell’Agenzia del territorio non si è più riunito

Il Presidente della Regione ha infine ribadito: «I tempi di attuazione della legge regionale 19/2008 non dipendono dall’Amministrazione regionale, ma dalla soluzione dell’opposizione dell’Agenzia al trasferimento delle competenze

Il Capogruppo del M5S, Stefano Ferrero, nella replica, ha evidenziato: «I contenuti della legge regionale sono ottimi, possono venire incontro a certe situazioni assurde presenti in Valle in merito di estimi catastali, come il fatto che immobili degli anni Settanta risultano di lusso per il semplice fatto di avere un ascensore. Suggerisco al Presidente Rollandin di approfittare dei rapporti cordiali con il Governo nazionale per risolvere finalmente una questione da non sottovalutare

MM