Info Conseil

Communiqué n° 666 de 16 décembre 2015

Interrogazione sull'utilizzo dell'ascensore inclinato di Cheneil a Valtournenche

Riunione consiliare del 16 dicembre 2015

L'ascensore inclinato a servizio della località Cheneil nel comune di Valtournenche è tornato all'attenzione dell'Aula consiliare il 16 dicembre 2015 con un'interrogazione posta dal gruppo Union Valdôtaine Progressiste.

Richiamando la delibera di Giunta del 2010 riguardante la valutazione positiva condizionata sulla compatibilità ambientale del progetto e considerato che a cinque anni di distanza l'ascensore in questione non è ancora ultimato, i Consiglieri dell'UVP hanno voluto conoscere se tutte le prescrizioni siano state rispettate e se l'Amministrazione sia a conoscenza della mancata possibilità ad oggi di poter fruire di questa struttura pensata per dare la possibilità a turisti e residenti di recarsi a Cheneil.

Nella risposta, l'Assessore al turismo, sport, commercio e trasporti, Aurelio Marguerettaz, ha riferito che «la verifica completa sulla valutazione di impatto ambientale potrà essere effettuata solamente a conclusione dei lavori, ma ad oggi non vi sono evidenze di specifiche problematiche emerse in fase di cantiere in questo ambito. La Regione ha già rilasciato al Comune la linea per la concessione di trasporto pubblico mediante impianti a fune. La realizzazione dell'opera è a buon punto e posso annunciare che l'impianto potrà essere aperto presumibilmente nella primavera del 2016. Ad oggi vi sono ancora alcune carenze: manca il collaudo della ditta costruttrice e non è stato definito il soggetto gestore dell'impianto.»  

Il Consigliere Viérin ha osservato che «dopo cinque anni dall'approvazione del progetto, dire che i lavori sono a buon punto, è del tutto in linea con le lungaggini dei dossier che tratta l'Assessore. Speriamo che finalmente il 2016 veda la concretizzazione di quest'opera, che tra l'altro, con una scalinata che è già utilizzata, rappresenta un pericolo per l'incolumità delle persone. Prendiamo per buone le rassicurazioni dell'Assessore, ma torneremo su questo dossier perché crediamo che sia giunto il momento di valorizzare questo angolo meraviglioso di Valle d'Aosta, che dovrebbe essere inserito nelle bellezze paesaggistiche e turistiche da valorizzare. Non trasformiamo questo ascensore in un'altra cattedrale nel deserto

SC