Info Conseil

Communiqué n° 658 de 11 décembre 2015

V Commissione: audizione dell'Assessore all'istruzione sulla riorganizzazione delle scuole superiori della media e bassa Valle

Nella riunione di oggi, venerdì 11 dicembre 2015

La quinta Commissione consiliare “Servizi sociali”, riunita oggi, venerdì 11 dicembre 2015, ha audito l'Assessore all'istruzione e cultura, Emily Rini, sulla riorganizzazione delle scuole superiori della media e bassa Valle.

L'incontro, al quale hanno partecipato i Consiglieri di tutte le forze politiche presenti in Consiglio (UV, SA, PD-SVdA, UVP, ALPE e M5S), fa seguito al percorso politico avviato in Consiglio Valle e sollecitato con la mozione approvata dall'Aula nella seduta del 21 ottobre scorso.

«Nella riunione di oggi – riferiscono il Presidente della Commissione e i Consiglieri in rappresentanza di tutti i gruppi consiliari –, l'Assessore ha ufficializzato il progetto di riorganizzazione dell'istruzione superiore della media e bassa Valle che, a partire dall'anno scolastico 2017-2018, vedrà entrare in funzione il polo scolastico unico con sede a Verrès e, contemporaneamente, lo spostamento del Politecnico da Verrès a Pont-Saint-Martin. Tale progetto permetterà di consolidare l'attuale offerta formativa rivolta agli studenti di quei territori, garantendo altresì la sostenibilità nel tempo, e consentirà di risolvere la frammentazione attuale della dirigenza delle Istituzioni scolastiche. Inoltre è allo studio la previsione di accogliere i ragazzi provenienti dalle vallate laterali in una struttura dedicata. Infine, nell'anno di transizione (2016-2017), l'Assessore ha confermato che, per i Licei di Pont-Saint-Martin e di Verrès, vi sarà una deroga al numero minimo di iscritti necessari per l'attivazione della classe prima.»

I Consiglieri esprimono soddisfazione perché «grazie alla realizzazione del polo unico sarà assicurata la continuità del percorso di studi per i giovani dei territori della media e bassa Valle, dando pari opportunità di accesso all'istruzione superiore a tutta la comunità. Inoltre, la Commissione sarà coinvolta nella presentazione del progetto alle famiglie e nella sua attuazione, che prevede anche la collaborazione con i Comuni interessati.»

 

SC