Info Conseil

Communiqué n° 629 de 30 novembre 2015

Comunicazioni del Presidente del Consiglio sull’ordine del giorno dei lavori delle sedute di bilancio

Adunanza consiliare del 30 novembre, del 1°, 2 e 3 dicembre 2015: iniziati i lavori

Il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, ha aperto i lavori dell’Assemblea, convocata da oggi, lunedì 30 novembre fino a giovedì 3 dicembre 2015, per discutere un ordine del giorno incentrato sulle leggi di bilancio della Regione per il triennio 2016-2018.

Il Presidente Viérin ha comunicato all’Aula le decisioni della Conferenza dei Capigruppo riguardo alle modalità di svolgimento dei lavori delle sedute di bilancio.

Nella seduta di oggi, lunedì 30 novembre, inizierà l'illustrazione abbinata della finanziaria e del bilancio di previsione della Regione per il 2016-2018, con le relazioni del Presidente della seconda Commissione, Leonardo La Torre, dell'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, Ego Perron, e del Presidente della Regione, Augusto Rollandin.

Domani, martedì 1° dicembre, a partire dalla ore 9, si aprirà la discussione generale combinata delle leggi di bilancio e della relazione della Sezione di controllo della Corte dei conti.

I lavori proseguiranno anche nei giorni di mercoledì 2 e giovedì 3 dicembre, sempre con inizio alle ore 9. E' prevista la possibilità di proseguire i lavori in notturna sino alle ore 1.00, che sarà valutata, di volta in volta, nel corso delle tre giornate.

Al termine della discussione generale vi saranno le repliche dell'Assessore alle finanze e del Presidente della Regione, quindi l'analisi delle previsioni di spesa del bilancio. I lavori si concluderanno con la presa d'atto della relazione della Sezione di controllo della Corte dei conti, a seguire le dichiarazioni di voto sui documenti di bilancio e le votazioni separate sulla legge finanziaria e sulla legge di bilancio.

I Capigruppo dell'UVP, Luigi Bertschy, e di ALPE, Albert Chatrian, hanno preso la parola per annunciare che hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio per richiedere «la convocazione urgente del Consiglio permanente degli Enti locali, alla luce della presentazione, da parte della maggioranza, di un emendamento alla finanziaria regionale, che modifica in maniera sostanziale i contenuti inerenti l'applicazione dell'avanzo di amministrazione. Visto che l'Assemblea del CPEL ha espresso un parere sul disegno di legge, sostanzialmente diverso, crediamo opportuno che il Presidente della seconda Commissione convochi una riunione al fine di poter sentire nuovamente il Presidente del CPEL: sappiamo che il parere del CPEL non è vincolante, ma ha una forte valenza politica, dato che tale emendamento avrà una forte incidenza sui bilanci e nella futura gestione degli Enti locali.»

Il Presidente del Consiglio, Marco Viérin, ha chiesto tempo per esaminare la lettera, che ha prontamente trasmesso al Presidente della seconda Commissione, e ha garantito che nel corso dei lavori odierni sarà nuovamente affrontata la questione.

SC