Info Conseil
Communiqué n° 620 de 20 novembre 2015
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 21 al 29 novembre 2015
Sabato 21 novembre
- ore 10.00, a Gorizia, il Presidente partecipa al prosieguo dei lavori delle Giornate di studio sul coordinamento della finanza pubblica e l’evoluzione dei controlli nelle Autonomie territoriali.
- ore 10.30, ad Aosta, in Cattedrale, il Vicepresidente del Consiglio Valle, Andrea Rosset, partecipa alla Santa Messa in onore della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, per commemorare i caduti di Nassiriya.
Domenica 22 novembre
- ore 9.30, ad Aosta, al teatro Splendor, svolgimento dell'Assemblea annuale del personale volontario del Corpo valdostano dei Vigili del Fuoco. Sono presenti il Vicepresidente dell'Assemblea regionale, David Follien, e il Consigliere segretario Stefano Borrello.
Du lundi 23 au samedi 28 novembre
- 21h15, à Aoste, au théâtre Giacosa, représentations du spectacle de théâtre populaire valdôtain en patois "Lo Charaban n° 47", mis en scène par la Compagnie théâtrale "Lo Charaban", en collaboration avec le Conseil de la Vallée.
Martedì 24 novembre
- ore 10.30, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon, per sentire l'Assessore regionale al bilancio, finanze e patrimonio, in merito alla mozione, approvata nella seduta consiliare del 21 ottobre 2015, volta alla presentazione alla Commissione del piano di riorganizzazione del servizio di controllo del Casinò de la Vallée.
- ore 11.00, convocazione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quarta Commissione "Sviluppo economico", rispettivamente presiedute dai Consiglieri Pierluigi Marquis e Giuseppe Isabellon, per proseguire la trattazione della petizione contro il progetto di costruzione di una centralina idroelettrica privata nel vallone di Menouve, da parte degli abitanti e amici di Etroubles e Saint-Oyen: saranno sentiti gli Assessori regionali all'agricoltura e risorse naturali, al territorio e ambiente, alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica. Successivamente, i Commissari programmeranno i lavori per l'esame della mozione, approvata dall'Aula lo scorso 5 novembre, concernente l'impegno per l'attuazione di interventi urgenti per il rilancio del settore edilizio.
- ore 14.30, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Giovedì 26 novembre
- ore 14.30, visita dell'Aula consiliare della classe seconda B IT dell'Istituto Manzetti di Aosta nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
- ore 15.00, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Joël Farcoz, per trattare la proposta di legge presentata dai Consiglieri del Movimento 5 Stelle per prevedere il divieto di cumulo di assegni vitalizi; in merito sarà sentito il Presidente dell'Associazione degli ex Consiglieri della Valle d'Aosta. I Commissari passeranno poi ad esaminare la mozione sull'istituzione, presso il Consiglio Valle, di un Osservatorio permanente sulla criminalità organizzata di stampo mafioso in Valle d'Aosta e la proposta di legge del gruppo ALPE sullo stesso argomento. Infine, tratteranno il documento uno studio, con l'analisi comparata e una proposta politica, relativo al potere delle Regioni a Statuto speciale del Nord Italia in materia di fiscalità locale.
Venerdì 27 novembre
- ore 9.00, visita dell'Aula consiliare della classe quinta della scuola primaria di Cogne nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
- ore 11, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
- ore 11.30, convocazione della Conferenza dei Capigruppo.
- ore 17.15, ad Aosta, al Théâtre de la Ville, Giornata Olimpica 2015, con la premiazione degli sportivi valdostani – atleti assoluti, giovani talenti e tecnici – che si sono particolarmente distinti in ambito nazionale e internazionale nel biennio 2014-2015. L'evento, cui partecipa il Presidente Marco Viérin, è organizzato dal Comitato regionale CONI Valle d'Aosta, in collaborazione con il Consiglio Valle.
- ore 21.00, a Saint-Christophe, nella Sala delle conferenze della Biblioteca comunale, serata sul tema "Islam, terrorismo e mass media. Dentro le notizie di guerra: come e perché veniamo informati". Relatore della conferenza, organizzata dall'Amministrazione e la Biblioteca comunale di Saint-Christophe in collaborazione con il Consiglio Valle, sarà il giornalista di guerra Amedeo Ricucci. Ad introdurre l'incontro il Vicepresidente dell'Assemblea regionale Andrea Rosset, il Sindaco di Saint-Christophe, Paolo Cheney, e l'Assessore comunale alla cultura Nadia Noro.
Dimanche 29 novembre
- 15h, à Aoste, au théâtre Giacosa, dernière représentation du spectacle de théâtre populaire valdôtain en patois "Lo Charaban n° 47", mis en scène par la Compagnie théâtrale "Lo Charaban", en collaboration avec le Conseil de la Vallée.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM