Info Conseil

Communiqué n° 614 de 19 novembre 2015

Approvata una mozione sull'arginamento del fenomeno di furti in regione

Riunione consiliare del 19 novembre 2015

Sempre nel corso del dibattito sulle mozioni, il Consiglio Valle, nella seduta del 19 novembre 2015, ha esaminato un'iniziativa presentata dai gruppi Union Valdôtaine Progressiste e ALPE in merito all'ondata di furti verificatisi nell'ultimo periodo in diverse zone della regione.

Il testo, emendato su proposta del Presidente della Regione, è stato approvato all'unanimità ed è volto a impegnare il Presidente della Regione a continuare ad operare per arginare questi gravi fatti, che stanno creando grande preoccupazione e timore nella popolazione.

«Si tratta di episodi gravi, che si manifestano con ciclicità e si diffondono su tutto il territorio regionale. Spaventa la sfrontatezza con cui i delinquenti compiono ripetuti furti in un solo giorno, anche in presenza degli stessi proprietari, ma spaventano anche le eventuali reazioni dei cittadini che vogliono intervenire in prima persona. Con questa mozione vogliamo ribadire che anche le Istituzioni monitorano questa situazione», ha precisato nell'illustrazione il Consigliere Laurent Viérin (UVP).

Il Consigliere di ALPE Alberto Bertin ha sottolineato: «Abbiamo voluto sottoporre all'attenzione del Consiglio questo fenomeno. La percezione di insicurezza si sta espandendo nella popolazione, tanto da superare la gravità dei casi. E' importante intervenire, di concerto con tutti gli attori interessati, per contrastare con tutti i mezzi il diffondersi di questa problematica

Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha riferito: «Esaminando i numeri, i furti da un anno all'altro non registrano aumenti consistenti (117 nel 2014, 125 nel 2015), aumenta la paura di non poter contare sull'inviolabilità della propria abitazione. Proficua è la collaborazione con i Comuni, che molto hanno fatto con l'installazione di impianti di videosorveglianza. Fondamentali poi la vigilanza e l'attenzione da parte dei cittadini. Il nostro impegno sull'argomento è massimo e cogliamo l'occasione per ringraziare le Forze dell'Ordine per il loro lavoro

Il Consigliere Laurent Viérin ha preso atto con soddisfazione dell'accoglimento della mozione e ha accettato l'emendamento proposto: «Siamo lieti che questa iniziativa possa dare corso ad una preoccupazione vera della nostra comunità

MM