Info Conseil

Communiqué n° 601 de 18 novembre 2015

Interpellanza sui lavori della strada regionale tra Gressan ed Aymavilles

Riunione del Consiglio del 18 novembre 2015

Ad inizio della seduta pomeridiana del 18 novembre 2015, il Consiglio regionale ha trattato un'interpellanza posta dall’Union Valdôtaine Progressiste riguardante i lavori di rifacimento della strada regionale dell'Envers tra Gressan ed Aymavilles.

Il Consigliere Laurent Viérin ha spiegato: «Le lungaggini della realizzazione di questo intervento sono considerevoli, il primo progetto risale al 2004. Ultimamente le criticità si concentrano soprattutto nel comune di Jovençan, in cui recentemente l'Amministrazione regionale ha deciso di chiudere a più riprese totalmente, e non parzialmente, i tratti di strada, causando notevole disagio e isolando, in certi casi, parti del paese, impedendone di fatto gli accessi presenti lungo la strada regionale. Non è di certo una bella immagine per l'Amministrazione regionale

Il Consigliere ha quindi voluto conoscere i motivi alla base di queste scelte, le tempistiche di ultimazione dei lavori e gli intendimenti del Governo sul proseguimento dell'opera fino ad Aymavilles.

L'Assessore alle opere pubbliche, Mauro Baccega, ha risposto: «Il progetto ha previsto una modifica sostanziale delle pendenze trasversali della carreggiata stradale per consentire una efficace raccolta delle acque. Alla luce di ciò, per l’esecuzione della bitumatura finale è stata richiesta la chiusura totale alla viabilità per permettere non solo un intervento omogeneo, ma soprattutto per avere una maggiore celerità nell’esecuzione delle lavorazioni e una maggiore sicurezza per gli addetti ai lavori e i cittadini. Il primo tratto di bitumatura è stato eseguito dal 6 luglio al 9 luglio scorsi, comportando la chiusura totale della strada regionale; per il secondo intervento la chiusura al traffico è stata attentamente programmata con l’Amministrazione comunale di Jovençan, il Consorzio di miglioramento fondiario e la struttura regionale della Viabilità. I lavori erano previsti per la seconda settimana del mese di ottobre ma, su richiesta degli agricoltori impegnati nella raccolta delle mele e del vivaio, grazie anche alla disponibilità dell’impresa, l’intervento è stato posticipato al primo lunedì di novembre ed è stato ultimato in sei giorni. Per garantire una viabilità accettabile, sono stati predisposti appositi percorsi a senso unico, opportunamente segnalati, su viabilità alternative che hanno limitato i disagi. Diversi tecnici hanno confermato che la bitumatura della strada per corsie avrebbe compromesso il risultato finale delle lavorazioni, oltre a maggiori tempi di esecuzione, con rilevanti disagi al transito degli automezzi privati, nonché interferenze alla sicurezza

«I lavori principali – ha precisato l'Assessore Baccega – saranno ultimati entro il prossimo 3 dicembre, salvo il completamento di alcune lavorazioni di piccola entità e del tutto marginali che non incidono sull’uso e sulla funzionalità dell’opera. Per la strada Gressan-Aymavilles sono stati programmati due interventi prioritari: il primo, relativo alla messa in sicurezza del tratto stradale nel tratto nei pressi dei capannoni Quendoz, verrà realizzato nel 2016; il secondo riguarda l’adeguamento di tratti queste opere interventi è stato approvato a marzo 2015 ed un primo lotto è già stato inserito nel programma regionale di previsione dei lavori pubblici per il triennio 2015/2017. I cantieri possono provocare disagi: sarà nostra cura, ora come sempre, cercare di limitarli, già al momento delle gare d'appalto

Nella replica, il Consigliere Viérin ha dichiarato: «Siamo consapevoli del fatto che i cantieri possano creare disagi, ma non si può penalizzare così tanto il territorio. In questo caso, ad esempio, già solo la segnaletica era ingannevole. Eppure, per evitare questa situazione, sarebbe bastato asfaltare la strada una carreggiata alla volta, come poi tra l'altro è avvenuto, e non interrompere totalmente la viabilità ma creare un senso unico alternato. Chiediamo di porre più attenzione alla viabilità e di venire incontro ai cittadini

MM