Info Conseil

Communiqué n° 595 de 18 novembre 2015

Giornata Olimpica 2015

Venerdì 27 novembre 2015, ore 17.15, ad Aosta

Venerdì 27 novembre 2015, a partire dalle ore 17.15, il Théâtre de la Ville di Aosta ospiterà la Giornata Olimpica 2015, organizzata dal Comitato regionale CONI Valle d'Aosta in collaborazione con il Consiglio Valle.

L'evento, che vedrà la presenza del Presidente CONI nazionale, Giovanni Malagò, sarà l'occasione per premiare gli sportivi valdostani – atleti assoluti, giovani talenti e tecnici – che si sono particolarmente distinti in ambito nazionale e internazionale nel biennio 2014-2015, oltre che per fare il punto sullo sport in Valle d'Aosta, anche in vista delle Olimpiadi di Rio de Janeiro che si terranno dal 5 al 21 agosto 2016.

Nella categoria Atleti Talento (età 14-19), i premiati saranno i seguenti:

Ciclismo: Martina Berta, Fabio Signorino. Sci alpino: Federico Simoni, Michael Tedde. Sci nordico: Mark Chanloung, Jean Luc Perron, Jacques Chanoine, Didier Chanoine, Cedric Christille, Ambra Fosson, Martina Zappa, Beatrice Trabucchi, Emilie Jeantet, Noemi Glarey, Federica Cassol. Biathlon: Michael Durand, Samuela Comola. Pattinaggio artistico: Valentina Indelicato, Guia Tagliapietra. Atletica: Eleonora Marchiando. Ginnastica artistica: Alexia Angelini. Pallavolo: Jessica Joly.

Nella categoria Premi speciali, riceveranno il riconoscimento Charlotte Bonin (Triathlon) e Simone Origone (Sci di velocità).

Nella categoria Atleti Assoluti, i premiati saranno:

Sci alpino: Henri Battilani. Sci nordico: Francesca Baudin, Francesco De Fabiani, Federico Pellegrino. Biathlon: Nicole Gontier. Sci alpinismo: Nadir Maguet. Sci di velocità: Ivan Origone. Snowboard: Luca Matteotti. Atletica: Catherine Bertone. Tiro con l’arco: Daniela Minuzzo.

Nella categoria Squadre, saranno premiate le seguenti associazioni sportive:

Tiro a volo: Associazione sportiva dilettantistica Tiro a Volo Aosta. Curling: Associazione sportiva dilettantistica Disval.

Nella categoria Tecnici saranno assegnati riconoscimenti a Romina Poli (Pattinaggio artistico), Stefano Pellin (Rafting), Eddy Ottoz (Atletica).

«Per questa edizione della Giornata olimpica – ha detto il Presidente del Comitato regionale CONI Valle d'Aosta, Piero Marchiando – abbiamo coinvolto il mondo dell'arte e della musica perché è importante creare una sinergia tra sport, scuola e cultura sul territorio.»

«L'Assemblea regionale – ha osservato il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin – è onorata di sostenere iniziative volte a valorizzare i giovani talenti anche in un'ottica di aggregazione e formazione civica.»

Il CONI Valle d'Aosta ha infatti lanciato un concorso per l'elaborazione del logo della manifestazione cui hanno partecipato 32 ragazzi del Liceo artistico di Aosta. Tra questi sono stati selezionati 10 studenti per i migliori elaborati: Gaia Vittoria Milanese, Elisa Rosa Faone, Martina Gorret, Erica Giachino, Jasmine Meynet, Marinella Lleshi, Veronica Spinelli, Noemi Giovannino, Cinzia Tabor e Fabio Ferrero, che è risultato vincitore.

Inoltre, l'artista Chicco Margaroli ha realizzato i premi speciali che andranno a Bonin e Origone.

È poi nata una collaborazione con la Scuola di formazione e orientamento musicale (SFOM) della Valle d'Aosta per la composizione dell'inno della Giornata Olimpica, che sarà eseguito nel corso della serata del 27 novembre dagli allievi della Scuola.

SC