Info Conseil

Communiqué n° 580 de 6 novembre 2015

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 7 al 15 novembre 2015

Sabato 7 novembre

  • ore 10.00, ad Aosta, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, introduce il confronto tra il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina, e i giovani amministratori locali nell'ambito della Scuola per la Democrazia, alla presenza dei componenti dell'Ufficio di Presidenza, i Vicepresidenti David Follien e Andrea Rosset e i Consiglieri segretari Stefano Borrello e Chantal Certan.
  • ore 11.00, ad Aosta, in Sala Commissioni, a Palazzo regionale, incontro della terza Commissione consiliare "Assetto del territorio" e dei Capigruppo in Consiglio Valle con il Ministro Maurizio Martina.
  • ore 16.30, ad Aosta, nella sala della Banca di Credito Cooperativo, in piazza Arco d'Augusto, il Consigliere segretario, Stefano Borello, interviene al convegno "Alimentazione e preparazione negli sport di endurance", organizzato nell'ambito della manifestazione "MezzAosta" dall'Atletica Sandro Calvesi, dal Centro addestramento alpino, con la collaborazione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, del Comune di Aosta, di Expo VdA, della Chambre Valdôtaine, della Cogne Acciai Speciali, di Telcha, della BCC Valdostana, di Technos Media e di Mizuno.

Domenica 8 novembre

  • ore 10.00, ad Aosta, in corso Battaglione Aosta, partenza della "MezzAosta", la gara podistica di 21 chilometri organizzata dall'Atletica Sandro Calvesi, dal Centro addestramento alpino, con la collaborazione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, del Comune di Aosta, di Expo VdA, della Chambre Valdôtaine, della Cogne Acciai Speciali, di Telcha, della BCC Valdostana, di Technos Media e di Mizuno. Contemporaneamente all'evento sportivo si correrà una 5 chilometri non competitiva, con partenza alle ore 10,10 da viale Conte Crotti, con la proposizione, per i soli iscritti, di cinque pit-stop enogastronomici, per gustare le eccellenze del territorio. Sarà presente il Vicepresidente del Consiglio Valle David Follien. Alle ore 14.45, in piazza Bruno Salvadori, il Consigliere segretario Stefano Borrello partecipa alla cerimonia di premiazione della "MezzAosta".

Lunedì 9 novembre

  • ore 8.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per nominare i relatori dei disegni di legge concernenti la finanziaria regionale e il bilancio di previsione della Regione per il triennio 2016/2018. In merito saranno anche sentiti il Presidente della Regione e l'Assessore regionale al bilancio, gli Assessori regionali alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica; al turismo, sport, commercio e trasporti; al territorio e ambiente; alla sanità, salute e politiche sociali.
  • ore 10.00, visita dell'Aula consiliare da parte della classe quinta della scuola primaria di Pollein nell'ambito del progetto Portes ouvertes.

Martedì 10 novembre

  • ore 9.30, visita della classe quarta B della scuola primaria dell'Istituzione scolastica "San Francesco" di Aosta  nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
  • ore 10.30, convocazione dell'Ufficio di Presidenza.
  • ore 14.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per proseguire le audizioni concernenti la finanziaria regionale e il bilancio di previsione della Regione per il triennio 2016/2018: saranno sentiti gli Assessori regionali all'istruzione e cultura; all'agricoltura e risorse naturali; alle attività produttive, energia e politiche del lavoro.

Mercoledì 11 novembre

  • ore 9.00, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per proseguire le audizioni concernenti la finanziaria regionale e il bilancio di previsione della Regione per il triennio 2016/2018: saranno sentiti i rappresentanti di Confindustria VdA, Finaosta, Camera valdostana delle imprese e delle professioni, Rete imprese Italia Valle d'Aosta, Associazione albergatori della Valle d'Aosta (ADAVA), Federazione Coldiretti Valle d'Aosta, Confederazione italiana agricoltori e Association régionale éleveurs valdôtains (AREV).

Giovedì 12 novembre

  • ore 9.00, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per trattare il bilancio di previsione del Consiglio regionale per l'anno 2016 e per il triennio 2016/2018 e per nominare il relatore del disegno di legge sulle disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi o di nomine disposte dalla Regione. Successivamente i Commissari proseguiranno le audizioni concernenti la finanziaria regionale e il bilancio di previsione della Regione per il triennio 2016/2018: saranno sentiti i rappresentanti di Adiconsum VdA, Codacons VdA, Casa del consumatore, Federconsumatori, Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori (ADOC) VdA e Associazione valdostana consumatori e utenti (AVCU).

Venerdì 13 novembre

  • 10h30, Salle du Conseil, le Président du Conseil de la Vallée, Marco Viérin, rencontre le Consul général de France à Milan, Olivier Brochet.

Sabato 14 novembre

  • ore 15.30, ad Aosta, alla Torre dei Balivi, sede dell'Istituto musicale pareggiato della Valle d'Aosta, del volume "Ad Memoriam. Storia e storie del cimitero del Borgo di Sant'Orso in Aosta" di Daniela Bernini, edito da Le Château con il sostegno del Consiglio Valle. All'incontro, introdotto dal Presidente dell'Assemblea regionale, Marco Viérin, interverranno l'autrice Daniela Bernini, lo storico Tullio Omezzoli e la Presidente dell'associazione Amis du Cimetière du Bourg, Iris Morandi. Previsto anche un intermezzo musicale degli studenti del complesso di fiati dell'Istituto, diretti dal maestro Walter Chenuil. La presentazione sarà preceduta, alle ore 14.00, dalla visita del cimitero del Borgo di Sant'Orso.

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.

 



MM