Info Conseil
Communiqué n° 185 de 12 mai 2004
RITIRATE DUE MOZIONI SULL’ASSUNZIONE DI INIZIATIVE NEL CAMPO DELL’EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E SULLA CARENZA DI ORGANICO DELLA POLIZIA STRADALE
Il Consigliere Francesco Salzone ha illustrato una mozione del proprio gruppo riguardante l’assunzione di iniziative nel campo dell’edilizia residenziale pubblica.
L’iniziativa intende impegnare “l’Assessore competente in materia ad illustrare nel più breve tempo possibile alla Commissione consiliare competente le iniziative che si intendono assumere onde evitare sul nascere scelte che potrebbero risultare sbagliate con ripercussioni pesanti per i ceti meno abbienti.”
Dopo gli interventi dei Consiglieri Salzone, Dina Squarzino e Enrico Tibaldi, e la replica dell’Assessore delle Opere Pubbliche Alberto Cerise, che ha accettato di relazionare in Commissione, la mozione è stata ritirata.
Successivamente, il Consigliere Elio Riccarand ha presentato un’interpellanza riguardante l’impegno a sopperire alle carenze di organico della Polizia stradale in Vale d’Aosta.
L’iniziativa impegna “La Giunta regionale e l’Assessore competente: ad assumere le opportune iniziative al fine di poter utilizzare in Valle d’Aosta, come “personale aggregato”, gli agenti di polizia stradale valdostani che attualmente prestano servizio fuori dalla Regione; a ricercare le opportune intese al fine di dare una soluzione soddisfacente al problema della sede della polizia stradale di Aosta; a sollecitare la RAV s.p.a. ad adempiere ai suoi obblighi, mettendo a disposizione, come previsto dalla Concessione, una caserma per gli agenti della polizia stradale che devono svolgere il servizio di controllo sull’Autostrada del Monte Bianco.”
Dopo l’intervento del Presidente della Regione Carlo Perrin, che ha illustrato le iniziative intraprese dalla Giunta per risolvere la situazione ed ha confermato l’impegno dell’Amministrazione in questo settore, ha preso la parola il Consigliere Fedele Borre per chiedere il ritiro della mozione, al fine di approfondire la tematica in maniera più compiuta nella Commissione competente.
Il Consigliere Riccarand, nel prendere atto della disponibilità della Giunta a proseguire sulla via intrapresa, ha deciso di ritirare la mozione e di discutere la problematica in Commissione.