Info Conseil

Communiqué n° 543 de 23 octobre 2015

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 24 ottobre al 1° novembre 2015

Lunedì 26 ottobre

  • ore 9.15, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per esprimere parere di compatibilità finanziaria su due proposte di legge: disposizioni in materia di istituzione del reddito minimo garantito e istituzione dell'Osservatorio permanente sulle associazioni criminali di tipo mafioso.
  • ore 9.30, riunione congiunta della seconda Commissione "Affari generali" e della quinta Commissione "Servizi sociali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Leonardo La Torre e Claudio Restano, per trattare la proposta di legge presentata dai Consiglieri dei gruppi PD-SVdA, Alpe, UVP e M5S sull'istituzione del reddito minimo garantito, di cui è relatrice la Consigliera Carmela Fontana (PD-SVdA)

Martedì 27 ottobre

  • ore 17.30, ad Aosta, all'Hôtel des Etats, conferenza stampa di presentazione della Mezza Maratona di Aosta, in programma sabato 7 e domenica 8 novembre prossimi ad Aosta, organizzata con la collaborazione del Consiglio Valle. Sarà presente il Vicepresidente dell'Assemblea regionale David Follien.
  • ore 18.00, ad Aosta, nella Sala Maria Ida Viglino, a Palazzo regionale, il Vicepresidente del Consiglio Valle Andrea Rosset e la Consigliera Segretario Chantal Certan partecipano alla presentazione del Fascicolo sanitario elettronico della Valle d'Aosta.

Mercoledì 28 ottobre

  • ore 9.15, visita all'Aula consiliare della  classe quinta della Scuola primaria "Teresio Grange" di Villeneuve nell'ambito del progetto Portes Ouvertes.
  • ore 11.30, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per audire l'Assessore regionale all'istruzione e cultura in merito alla mozione approvata dall'Aula il 21 ottobre scorso concernente l'impegno per la riorganizzazione delle scuole superiori della Media e Bassa Valle.
  • ore 15.00, convocazione in sede consultiva della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per trattare la proposta di conferimento di incarico a Finaosta per l'erogazione dei finanziamenti previsti per il servizio di soccorso sulle piste di sci di discesa e la relativa ripartizione fra i gestori delle piste per la stagione 2014/2015. Inoltre i Commissari, nell'ambito dell'esame delle due proposte di atti amministrativi concernenti i servizi socio-educativi rivolti alla prima infanzia per gli anni 2015 e 2016, sentiranno i rappresentanti della Fédération Confcooperative Valle d'Aosta, Lega Coop e Associazione generale cooperative italiane (AGCI).

Giovedì 29 ottobre

  • ore 9.00, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Pierluigi Marquis, per programmare i lavori di esame della petizione contro il progetto di costruzione di una centralina idroelettrica privata nel vallone di Menouve da parte degli abitanti e amici di Etroubles e Saint-Oyen. I Commissari audiranno poi l'Assessore regionale all'agricoltura e risorse naturali in merito alla mozione sugli interventi per il rilancio del settore cooperativistico agricolo valdostano.
  • ore 15.00, riunione della prima Commissione "Istituzione e autonomia", presieduta dal Consigliere Joël Farcoz, per audire il Presidente della Regione in merito agli "Open Days" svoltisi a Bruxelles dal 12 al 15 ottobre scorso. Sarà inoltre esaminato lo schema di norma di attuazione dello Statuto speciale in materia di ordinamento scolastico.

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.

 

SC