Info Conseil
Communiqué n° 540 de 21 octobre 2015
Approvata una mozione sulle scuole superiori della media e bassa Valle
Riunione consiliare del 21 ottobre 2015
Nel corso della riunione del 21 ottobre 2015, il Consiglio Valle ha approvato all'unanimità una mozione depositata dai gruppi Alpe e UVP volta a dare corso alla riorganizzazione delle scuole superiori della media e bassa Valle.
Richiamato il percorso effettuato in quinta Commissione consiliare, compreso un sopralluogo per verificare lo stato degli edifici scolastici di Verrès, la Consigliera di Alpe Patrizia Morelli ha motivato l'esigenza «di una riorganizzazione per garantire la continuità del percorso di studi per i giovani della media e bassa Valle, dando loro pari opportunità di accesso all'istruzione superiore oltre che di una razionalizzazione logistica e amministrativa delle scuole attraverso il loro accorpamento in una unica sede più baricentrica come Verrès. Peraltro, in Commissione l'Assessore all'istruzione si era impegnata a procedere in tal senso già all'inizio dell'anno scolastico, per cui chiediamo di rispettare la tempistica annunciata, anche perché a novembre ci saranno delle scadenze per quanto riguarda le iscrizioni per il prossimo anno scolastico.»
L'Assessore all'istruzione e cultura, Emily Rini, nell'annunciare il voto favorevole alla mozione, ha evidenziato che «l'obiettivo della valorizzazione del nostro territorio passa anche per l'offerta formativa dei nostri ragazzi. Dopo l'approvazione del piano dell'offerta formativa triennale, abbiamo cominciato l'iter di confronto con tutti gli attori coinvolti in questo processo di cambiamento che riguarda la media e bassa Valle. Dobbiamo analizzare la situazione delle strutture, dei trasporti, quindi lavorare in sinergia con gli altri Assessorati è importante. Non abbiamo ancora presentato il piano perché questa discussione deve essere fatta in maniera organica nell'ambito della riforma della "Buona scuola" e del suo recepimento a livello valdostano. Riferiremo in quinta Commissione quanto sta avvenendo. Annuncio sin d'ora che la creazione di un polo scolastico unico per la bassa Valle sarebbe imprescindibile: un polo forte e credibile, che possa garantire un'offerta nel tempo dando sicurezze ai genitori e agli alunni. La stabilità dei corsi rimane la nostra priorità e da lì partiremo per la sua realizzazione.»
Il Capogruppo dell'UVP, Luigi Bertschy, ha replicato che «si sta andando nella buona direzione. Speriamo che in Commissione l'Assessore chiarisca le intenzioni e il progetto. Sottolineo che c'è urgenza di decisioni, la scelta andrà fatto entra fine mese perché a novembre ci sarà nuovamente l'orientamento rivolto agli studenti e alle famiglie che dovranno essere rassicurate sulla volontà e sulla possibilità di fruire di tutti gli indirizzi liceali. Agli insegnanti e alle famiglie bisogna parlare chiaro, dando loro garanzie di stabilità formativa. Come UVP annunciamo sin d'ora che siamo contrari a spostamenti di singoli di classi, ad un progetto cioè che non abbia una sua organicità.»
Il Capogruppo di Alpe, Albert Chatrian, ha aggiunto che «la media Valle non ha una copertura formativa al pari di chi abita vicino alla città di Aosta, quindi le famiglie non hanno tutte la possibilità di poter scegliere. Bisogna decidere con un tempismo chiaro in modo che per l'anno scolastico 2016-2017 gli alunni possano scegliere il loro precorso formativo con cognizione di causa.»
MM