Info Conseil

Communiqué n° 521 de 20 octobre 2015

Interrogazione a risposta immediata sui lavori tra Donnas e Châtillon sulla Strada statale 26

Riunione consiliare del 20 ottobre 2015

Nella seduta consiliare mattutina del 20 ottobre 2015, il gruppo Union Valdôtaine Progressiste ha illustrato un'interrogazione a risposta immediata sui lavori in corso di realizzazione sulla Strada statale 26 nei tratti compresi tra Donnas-Bard e Montjovet-Châtillon.

Il Capogruppo Luigi Bertschy ha presentato l'iniziativa definendola «provocatoria»: «Rilevata l'eccessiva rapidità con la quale stanno procedendo i lavori dei cantieri, volevamo sapere se il Governo regionale ha messo in atto degli interventi politici finalizzati a rallentarne la conclusione. Non vorremmo che senza cantieri e senza le piacevoli soste ai semafori per ammirare il paesaggio, magari anche in galleria, l'utenza rimanesse disorientata

Nella risposta, l'Assessore alle opere pubbliche, Mauro Baccega, ha osservato: «Il Capo Compartimento regionale dell'Anas è recentemente cambiato e sin dal primo incontro abbiamo instaurato un buon rapporto di collaborazione. Voglio ricordare gli efficaci interventi sin qui effettuati, lo studio di soluzioni efficienti per la sicurezza degli automobilisti. Gli interventi politici e tecnici in effetti sono sempre stati improntati alla sicurezza e ad arrecare meno disagi possibili. I cantieri ad oggi in corso tra Donnas e Châtillon riguardano tra l'altro la manutenzione straordinaria, eventuali rinforzi e impermeabilizzazioni, oltre che l'adeguamento delle barriere di protezione; l'ultimazione di questi lavori è fissata al 23 novembre 2015. Anche due viadotti Cillian e Marmore sono interessati da analoghi interventi e l'ultimazione è prevista per il 7 novembre. A Montjovet si sta provvedendo ai lavori di protezione per la sede viaria da caduta massi: è stata effettuata la messa in sicurezza urgente della parete rocciosa e al momento sono in corso le verifiche necessarie al completamento dell'intervento a causa della pericolosità della zona; data la particolarità dell'operazione non è indicata la fine lavori.»

Il Capogruppo Luigi Bertschy ha replicato: «Siamo favorevoli all'effettuazione di lavori sulle strade, soprattutto se volti alla sicurezza. La necessità è far capire all'Anas che in Valle d'Aosta purtroppo c'è solo una strada utilizzabile, la strada statale, e che l'autostrada è inutilizzabile da gran parte degli utenti per i suoi costi. Sarebbe allora opportuno dare direttive politiche per allestire cantieri a impatto ridotto e che le imprese che vincono gli appalti si organizzino con turni di lavoro prolungati permettendo la libertà di circolazione il sabato e la domenica, anche per la nostra vocazione turistica. La invitiamo, Assessore, a far sentire la nostra voce alla dirigenza dell'Anas per il rispetto della mobilità dei valdostani

MM