Info Conseil
Communiqué n° 514 de 14 octobre 2015
Adunanza del Consiglio regionale
Martedì 20 e mercoledì 21 ottobre 2015
Il Consiglio regionale si riunirà martedì 20 e mercoledì 21 ottobre 2015, con inizio alle ore 9, per discutere un ordine del giorno composto di 49 oggetti, tra cui 11 interrogazioni, 18 interpellanze e 15 mozioni.
In merito alle interrogazioni, il gruppo Alpe ne ha depositate tre a proposito della tempistica per la realizzazione del progetto denominato "Bassa Via della Valle d'Aosta", della situazione dei locali destinati ad ospitare l'emporio solidale, nonché dello stato delle procedure per l'inizio dei lavori di riqualificazione del tratto autostradale compreso tra lo svincolo autostradale e il confine est del capoluogo regionale. Il gruppo ha inoltre depositato un'interrogazione a risposta scritta per avere dettagli sull'utilizzo e i costi per la gestione del parcheggio pluripiano di via Roma ad Aosta.
Il Movimento 5 Stelle ha iscritto quattro interrogazioni per approfondire le indagini archeologiche effettuate sui ritrovamenti nell'area di edificazione della nuova ala dell'ospedale regionale, la raccolta differenziata effettuata nella regione nel 2014, l'organizzazione di un incontro sulla comunicazione nella pubblica amministrazione e la presentazione da parte della Guardia di Finanza di un documento per la gestione dell'attività di soccorso d'intesa con il Corpo regionale dei Vigili del fuoco.
L'Union Valdôtaine Progressiste ha presentato quattro interrogazioni: determinazioni adottate per l'assunzione dei docenti precari iscritti alle graduatorie ad esaurimento regionali; valutazioni sulla lettera ispettiva del Ministero della funzione pubblica riguardo alla vicenda della nomina del segretario comunale di Aosta; rapporti tra lo Stato e la Regione in merito all'applicazione dell'articolo 9 del decreto legislativo n.12/2011 sull'autonomia fiscale della Regione; verifica della necessità di effettuazione di interventi vari presso l'ospedale Parini.
Per quanto concerne le interpellanze, il gruppo Alpe ne illustrerà sette a proposito di: risultanze delle nuove disposizioni per la fruizione del servizio di trasporto per disabili; situazione degli interventi di ottimizzazione dell'efficienza energetica dell'edificio sede della Pépinière d'Entreprise; strategie di marketing per la promozione delle località e dei prodotti artigianali e tipici della Regione; notizie sulla gestione e l'attività svolta presso la "Maison du Val d'Aoste" di Parigi; impegno per il mantenimento della sede dell'Agenzia delle entrate di Châtillon; organisation de la prochaine "Saison culturelle 2015/2016"; valutazioni e intendimenti in merito alla proposta di riduzione del numero delle Regioni.
Il gruppo Movimento 5 Stelle ha proposto un'interpellanza sull'organizzazione del servizio di guardia "interdivisionale" istituito presso l'Azienda USL della Valle d'Aosta.
Le iniziative depositate dal gruppo Union Valdôtaine Progressiste sono dieci: motivazioni degli indirizzi forniti agli uffici per una moratoria nell'esame delle domande di derivazione d'acqua a scopo idroelettrico; mancanza della figura professionale dell'infermiera pediatrica nelle sedi del poliambulatorio di Donnas e Verrès; mancato rispetto di disposizioni normative in materia di assunzione di personale da parte dell'Azienda USL; raisons par lesquelles ne sont pas insérés dans les écoles des cours de patois facultatifs; investimenti per la manutenzione delle strade regionali; modalità di rinegoziazione dei contratti di fornitura da parte dell'Azienda USL; raisons du choix de ne pas organiser les journées d'information sur le déroulement du Concours Cerlogne; problematiche connesse ai finanziamenti erogati ai Consorzi di miglioramento fondiario; motivazione del mancato recepimento della richiesta di iscrizione di risoluzioni all'ordine del giorno del Consiglio del 7 ottobre 2015; notizie in merito alla questione dell'illegittimità della nomina del dottor Ardissone quale direttore generale dell'Azienda USL.
Infine, riguardo alle mozioni, una è stata iscritta congiuntamente dai gruppi Alpe, Movimento 5 Stelle e Union Valdôtaine Progressiste in merito alla riorganizzazione della didattica museale e all'utilizzo della figura professionale del promotore culturale.
Dodici sono state presentate congiuntamente dai gruppi Alpe e Union Valdôtaine Progressiste: revoca della proposta di deliberazione della Giunta regionale sulle modalità di contribuzione degli utenti dei servizi residenziali e domiciliari per persone anziane; presentazione alla Commissione consiliare competente del piano di riorganizzazione del servizio di controllo del Casino de la Vallée; impegno dell'Assessore al turismo per un'analisi delle problematiche delle stazioni sciistiche nella Commissione consiliare competente; illustrazione alla Commissione consiliare competente degli indirizzi politici forniti per la realizzazione della bozza di accordo di collaborazione tra la Regione Piemonte e la Regione Valle d'Aosta per la gestione di percorsi assistenziali; riorganizzazione delle scuole superiori della media e bassa Valle; riorganizzazione del servizio socio-educativo per la prima infanzia; regolamentazione della materia riguardante gli Acquisti Pubblici Verdi; engagement des Présidents de la Région et du Conseil régional à manifester auprès du Gouvernement national et du Parlement les préoccupations des Institutions valdôtaines, face aux attaques contre l'Autonomie; problematiche relative alla liquidazione delle pratiche del verde agricolo; erogazione dei contributi per la copertura di tetti in lose per lavori ultimati entro il 4 ottobre 2013; impegno a fornire alla Commissione consiliare competente la documentazione relativa agli interventi effettuati presso la Casa da gioco di Saint-Vincent; attuazione di interventi urgenti per il rilancio del settore edilizio.
Le altre due mozioni sono state depositate dal Movimento 5 Stelle in merito alla legittimità costituzionale della legge n.107/2015 sulla "Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti" (cosiddetta "Buona Scuola") e la costituzione di una Commissione consiliare di inchiesta per l'analisi della documentazione contabile della Casino de la Vallée spa.
I lavori dell’Assemblea saranno trasmessi in diretta sul sito del Consiglio regionale (www.consiglio.vda.it), sul canale YouTube del Consiglio (www.youtube.it/user/consvda) oltre che sul canale televisivo digitale terrestre Aujourd’hui Vallée.
MM