Info Conseil

Communiqué n° 498 de 7 octobre 2015

Interpellanza sull'accesso dei disabili agli edifici pubblici

Seduta consiliare del 7 ottobre 2015

Con un'interpellanza posta nella seduta consiliare del 7 ottobre 2015, il gruppo Alpe ha sollevato il tema dell'accessibilità degli edifici pubblici ai disabili.

In particolare, il Consigliere Alberto Bertin, richiamando l'articolo 39 della legge regionale n. 13/2014, che prevede in caso di barriere architettoniche la rimozione delle stesse o lo scioglimento del contratto in tre anni, ha voluto sapere quali siano «gli uffici non accessibili e il relativo canone di locazione degli enti pubblici non economici, delle agenzie e delle aziende dipendenti dalla Regione oltre che degli enti e delle fondazioni finanziate dalla Regione. Vorremmo anche capire se questi soggetti siano stati messi a conoscenza delle disposizioni previste dalla legge regionale nonché delle conseguenze in caso di mancato adempimento

L'Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, Ego Perron, ha risposto: «Siamo ben consci degli obblighi di legge in merito. Tutti i locali in affitto adibiti ad uffici regionali sono accessibili; riguardo a quelli locati da privati da parte di enti pubblici non economici, agenzie o aziende dipendenti dalla Regione, risultano ad oggi non accessibili la Fondazione Film Commission con sede in via Parigi (canone annuo di 9.600 euro) e la Fondazione Emile Chanoux con sede in via Guido Rey (canone annuo 6.900 euro); in entrambi i casi i locali non dispongono di bagni attrezzati. Per gli ambulatori veterinari dell'USL a Signayes (canone annuo di 5.400 euro) abbiamo sollecitato il dovuto adeguamento che è in fase di valutazione. Annuncio che nelle prossime settimane le due Fondazioni saranno trasferite in via Croce di Città a Maison Bariller.»

Il Consigliere Bertin ha replicato: «Deduco che, per fare il punto della situazione, tutti gli enti e fondazioni siano stati informati sulle conseguenze della mancata applicazione di questa legge, dal momento che sinora non era così. Auspico che al più presto tutti i locali vengano messi a norma

MM