Info Conseil
Communiqué n° 488 de 2 octobre 2015
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 3 all'11 ottobre 2015
Sabato 3 ottobre
- ore 17.00, a Pollein, il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, partecipa all'evento "Le Bourg en fête", organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Pollein.
- ore 17.00, a Gressan, alla Maison Gargantua, apertura dell'11a rassegna corale "Gargantua Cantando" e della mostra "Fernando Regazzo-Sculture", organizzate dal Comune di Gressan in collaborazione con il Consiglio Valle. A seguire, alle ore 20.30, nella Sala polivalente della BCC Valdostana, concerto della Chorale Louis Cunéaz et Frustapot de Gressan e del Coro giovanile Le Poudzet de Gressan, della Corale Le Frustapots de Pont-Saint-Martin e della Chorale La Youtse et Groupe Polyphonie corses. Partecipa il Presidente del Consiglio regionale, Marco Viérin.
Lunedì 5 ottobre
- ore 9.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per esprimere il parere di compatibilità finanziaria sulla proposta di legge dei Consiglieri del gruppo Alpe in merito all'istituzione dell'Osservatorio permanente sulle associazioni criminali di tipo mafioso. Saranno sentiti il Consigliere Alberto Bertin in quanto primo firmatario e il Presidente del Consiglio Valle sull'eventuale reperimento delle risorse finanziarie per la copertura degli oneri.
Martedì 6 ottobre
- ore 9.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Leonardo La Torre, per un incontro preparatorio sul bilancio regionale 2016 con il Presidente della Regione e l'Assessore regionale al bilancio.
- ore 12.00, riunione della Conferenza dei Capigruppo.
- ore 14.30, convocazione dell'Ufficio di Presidenza.
Mercoledì 7 ottobre
- ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
Giovedì 8 ottobre
- ore 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
Venerdì 9 ottobre
- ore 11.00, ad Aosta, nella Sala Maria Ida Viglino, a Palazzo regionale, avvio dei lavori della settima edizione della Scuola per la Democrazia, il corso di alta formazione politica promosso dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e l'Associazione Italiadecide. Sono previsti gli interventi dei Presidenti del Consiglio Valle, Marco Viérin, della Regione, Augusto Rollandin, e di Italiadecide, Luciano Violante, oltre che del Coordinatore nazionale di AnciGiovani, Nicola Chionetti, e del Vicepresidente e Direttore delle scuole di Italiadecide, Alessandro Palanza. Alle ore 12.00, prenderà la parola il Presidente della Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati, Ermete Realacci. Parteciperanno ai lavori della mattinata i componenti l'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea regionale: i Vicepresidenti David Follien e Andrea Rosset, i Consiglieri segretari Stefano Borrello e Chantal Certan. Le lezioni proseguiranno quindi nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, con Paolo Urbani, Professore ordinario di diritto amministrativo all'Università di Chieti-Pescara, Raffaele Rocco, Coordinatore del Dipartimento programmazione, difesa del suolo e risorse idriche della Regione autonoma Valle d'Aosta, Francesco Karrer, Professore ordinario di urbanistico all'Università di Roma "La Sapienza".
Sabato 10 ottobre
- ore 11.00, a Courmayeur, nella sala conferenze del Pavillon du Mont-Fréty, prosecuzione della settima edizione della Scuola per la Democrazia. I partecipanti prenderanno parte a gruppi di lavoro e si confronteranno con il Segretario generale dell'Autorità di Bacino del fiume Po, Francesco Puma, a partire dalle ore 11.00, mentre dalle ore 15.30 con il Direttore della Struttura di missione contro il dissesto idrogeologico, Mauro Grassi e dalle ore 16.30 con il Capo della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio. Nel corso della giornata, saranno presenti il Presidente dell'Assemblea regionale, Marco Viérin, il Vicepresidente Andrea Rosset e la Consigliera segretario Chantal Certan.
Domenica 11 ottobre
- ore 11.00, ad Aosta, nella Sala Maria Ida Viglino, a Palazzo regionale, conclusione della settima edizione della Scuola per la Democrazia, con un dialogo tra i partecipanti e il Ministro per le politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina. Saranno presenti il Presidente dell'Assemblea regionale, Marco Viérin, i Vicepresidenti David Follien e Andrea Rosset e la Consigliera segretario Chantal Certan.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM