Info Conseil
Communiqué n° 480 de 25 septembre 2015
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 26 settembre al 4 ottobre 2015
Sabato 26 settembre
- ore 9.00, a Milano, a Palazzo Lombardia, la Consigliera segretario Chantal Certan interviene all'assemblea plenaria della "Conferenza mondiale delle donne: 20 anni dopo Pechino".
- dalle ore 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00, ad Aosta, in piazza Chanoux, seconda edizione del "Campus della salute", con la possibilità di effettuare visite specialistiche gratuite negli ambulatori da campo allestiti dall'associazione "Campus della salute onlus Valle d'Aosta" in collaborazione con il Consiglio Valle, il Burraco Club Valle d'Aosta e Esaote, con il patrocinio del Comune di Aosta, la Regione autonoma Valle d'Aosta e la Lega italiana per la lotta contro i tumori. Nel corso della giornata saranno presenti i Vicepresidenti David Follien e Andrea Rosset.
- ore 15.00, a Milano, a Palazzo Lombardia, Stati generali delle donne: presentazione del lavoro svolto nelle regioni, nell'ambito della "Conferenza mondiale delle donne: 20 anni dopo Pechino". Una delegazione valdostana, composta dalla Consigliera Segretario Chantal Certan, dalla Referente e dalla co-Referente regionale degli Stati generali delle donne, Stefania Notarpietro e Antonella Barillà, e dal Capo dell'Osservatorio economico e sociale regionale, Dario Ceccarelli, porterà il contributo della Valle d'Aosta.
- ore 20.00, a Milano Expo 2015, "La trama delle donne", una performance artistica collettiva che ha coinvolto le donne di tutt'Italia nella realizzazione di un lavoro (un quadrato di 25 cm.) a maglia, all'uncinetto, con tecnica patchwork che è stato poi assemblato agli altri per formare appunto "La trama". La Valle d'Aosta proporrà 56 quadrati confezionati dalle donne della cooperativa Les Tisserands de Valgrisenche, del Syndicat autonome valdôtain des travailleurs (SAVT), dell'associazione di volontariato Uniendo Raices, della Valgrisa srl di Aosta, oltre che da Gabriella Antonin, Gabriella Castiglion e Fiorella Venturella dell'associazione Universum Idea Donna di Aosta nonché da Stefania Notarpietro, Chantal Certan, Simona Diemoz, Rosetta Donato, Sophie Créton, Ida Rollin e Laura Cortinovis.
Domenica 27 settembre
- dalle ore 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00, ad Aosta, in piazza Chanoux, seconda edizione del "Campus della salute", con la possibilità di effettuare visite specialistiche gratuite negli ambulatori da campo allestiti dall'associazione "Campus della salute onlus Valle d'Aosta", in collaborazione con il Consiglio Valle, il Burraco Club Valle d'Aosta e Esaote, con il patrocinio del Comune di Aosta, la Regione autonoma Valle d'Aosta e la Lega italiana per la lotta contro i tumori.
- ore 11.00, a Gaby, all'area verde, la Consigliera segretario Chantal Certan porta il saluto dell'Assemblea regionale alla cerimonia di inaugurazione della statua dedicata a Monsignor Jean-Joconde Stévenin.
- ore 15.00, ad Aosta, alla Collegiata Sant'Orso, il Vicepresidente dell'Assemblea Andrea Rosset è presente alla celebrazione eucaristica per il ventesimo anniversario dell’episcopato del Vescovo Alberto Maria Careggio.
Martedì 29 settembre
- ore 14.30, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giuseppe Isabellon, per effettuare diverse audizioni sulla situazione occupazionale della Società Aeroporto Valle d'Aosta – AVDA: saranno sentiti il Dirigente dell'Avvocatura regionale, il Consiglio di Amministrazione di AVDA, i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, SAVT e UIL e l'Assessore reginale ai trasporti.
- ore 15.00, nella saletta riunioni del Consiglio regionale al primo piano di Palazzo regionale, conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del "Premio regionale per il Volontariato". Partecipano i componenti l'Ufficio di Presidenza.
Mercoledì 30 settembre
- ore 11.00, ad Aosta, alla Chiesa dell'Istituto Don Bosco, il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, assiste alla Santa Messa di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato.
Giovedì 1° ottobre
- ore 9.30, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Pierluigi Marquis, per audire l'Assessore regionale all'agricoltura sullo stato dell'arte della proposta di Programma di sviluppo rurale della Valle d'Aosta 2014/2020.
- 0re 11.00,nella Sala Commissioni di Palazzo regionale, conferenza stampa di presentazione della settima edizione della "Scuola per la democrazia", il corso di alta formazione politica riservato a giovani Amministratori locali. Illustreranno ai giornalisti il programma il Presidente di Italiadecide, Luciano Violante, e il Presidente del Consiglio Valle, Marco Viérin, alla presenza dei componenti l'Ufficio di Presidenza.
- ore 12.00, convocazione dell'Ufficio di Presidenza.
- ore 15.00, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Joël Farcoz, per trattare la proposta di legge dei Consiglieri del Movimento 5 Stelle sul divieto di cumulo di assegni vitalizi (il cui relatore è il Capogruppo Stefano Ferrero) e la mozione approvata dall'Aula sull'istituzione, presso il Consiglio Valle, di un osservatorio permanente sulla criminalità organizzata di stampo mafioso in Valle d'Aosta.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio. vda.it), costantemente aggiornato.
MM